Guerra, scioperi e lager nella testimonianza di Ines Figini
Il 6 marzo 1944, giusto 68 anni fa, fu un giorno particolare: il giorno dello sciopero antifascista e contro la guerra proclamato in tutte le fabbriche del nord Italia occupato dalle forze nazifasciste. Fu un giorno che cambiò la vita di molte persone; sicuramente cambiò quella di Ines Figini, giovane operaia alla Tintoria Comense che ebbe il coraggio di manifestare il proprio sostegno ai compagni di lavoro accusati di essere i promotori dello sciopero nella fabbrica comasca e che per questo fu deportata in un lager in Germania.