Doppio incontro a Erba: Stop al cemento e Zero rifiuti
Il Circolo ambiente Ilaria Alpi presenta a Erba una doppia iniziativa legata al consumo del territorio e ai rifiuti urbani, per informarsi e proporre soluzioni su questi temi, anche in vista delle prossime elezioni comunali. Sabato 17 marzo e sabato 31 marzo nella sala civica di Villa Ceriani Bressi saranno presentati i libri Le conseguenze del cemento e Zero rifiuti, con gli autori Luca Martinelli e Marinella Correggia.
Due incontri per saperne di più sullo stop al consumo di territorio e per l’obiettivo zero rifiuti, questo l’invito con cui il Circolo ambiente Ilaria Alpi propone ai cittadini e ai futuri candidati sindaci e consiglieri alle prossime elezioni comunali di Erba la presentazione di due libri editi da Altreconomia: sabato 17 marzo alle 16 Luca Martinelli presenterà Le conseguenze del cemento (Altreconomia, 174 pagine, 14 euro), mentre sabato 31 marzo alle 16 Marinella Correggia presenterà Zero rifiuti ( Altreconomia, 96 pagine, 5 euro).
Roberto Fumagalli, presidente del Circolo Ambiente, spiega: «Gli argomenti trattati dai due libri che presentiamo riguardano il cemento e i rifiuti. Da una parte l’urbanistica, ovvero l’uso del territorio e i danni della cementificazione. Dall’altra il tema dei rifiuti, ovvero i danni derivanti dall’eccessiva produzione di spazzatura domestica e le azioni per prevenirla. Due argomenti che sottoponiamo a tutti i cittadini. I nostri obiettivi sono chiari: anzitutto lo stop al consumo di territorio, che significa attuare un’attenta gestione dell’uso del suolo, per contenere i danni del cemento. E poi l’obiettivo zero rifiuti, che si ottiene attraverso azioni pratiche per prevenire la produzione della spazzatura, allo scopo di evitare gli inceneritori e le discariche». Durante gli incontri verranno inoltre illustrati alcuni dati sull’attività della cementeria Holcim di Merone e sulla produzione di rifiuti in Provincia di Como e nel Comune di Erba.
Entrambi gli appuntamenti, realizzati in collaborazione con la Biblioteca comunale di Erba e col patrocinio del Comune di Erba, si terranno presso la sala civica di Villa Ceriani-Bressi (ex Villa S. Giuseppe) in via Foscolo 23 a Crevenna di Erba.