Sindaci contro le mafie

Dopo una tavola rotonda fra il segretario della Cisl Raffaele Bonanni e il vicepresidente di Confindustria Ivan Lo Bello di venerdì 22 giugno a Cermenate, tredici sindaci della provincia comasca, aderenti al Progetto S. Francesco, hanno consegnato all’esponente degli industriali una lettera in cui propongono la nascita di un distretto di responsabilità sociale

«È indispensabile aumentare la coesione territoriale fin dove il ruolo delle amministrazioni consente e si fa appello a tutti i protagonisti sociali responsabili, attivi, educativi ed economici per rafforzare tale indispensabile patto di solidarietà» affermano in una lettera, indirizzata al vicepresidente di Confindustria, Andrea Colombo, sindaco di Brenna, Franco Pagani, sindaco di Cadorago, Claudio Bizzozero, sindaco di Cantù, Paolo De Cecchi, sindaco di Cassina Rizzardi, Fabio Bulgheroni, sindaco di Casnate con Bernate, Mauro Roncoroni, sindaco di Cermenate, Luciano Frigerio, sindaco di Cucciago, Angelo Clemente Orsenigo, sindaco di Figino Serenza, Giuseppe Napoli, sindaco di Fino Mornasco, Monica Luraschi, sindaco di Grandate, Sergio Zauli, sindaco di Rovellasca, Gabriele Cattaneo, sindaco di Rovello Porro, Roberto Antonio Sironi, sindaco di Vertemate con Minoprio, Alberto Colzani, sindaco di Villa Guardia.

«Aderendo al Progetto S. Francesco e sostenendo un percorso popolare di promozione della cultura della legalità, riconosciamo la necessità di ampliare le competenze e le conoscenze indispensabili per contrastare le pressioni mafiose nel mondo produttivo, del lavoro e nella società – proseguono nella lettera –. Vogliamo poter dare vita ad un distretto di responsabilità sociale, consapevoli della difficoltà di tale percorso, quale umile contributo per il progresso civile delle nostre comunità».

«Vorremmo che il cammino da compiere potesse essere percorso insieme – propongono i sindaci –, nel rispetto delle specifiche autonomie e identità, convinti del ruolo interpretato con coraggio da Confindustria nell’innovazione delle regole etiche e per la legalità». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: