Giorno: 25 Giugno 2012

Sindaci contro le mafie

Dopo una tavola rotonda fra il segretario della Cisl Raffaele Bonanni e il vicepresidente di Confindustria Ivan Lo Bello di venerdì 22 giugno a Cermenate, tredici sindaci della provincia comasca, aderenti al Progetto S. Francesco, hanno consegnato all’esponente degli industriali una lettera in cui propongono la nascita di un distretto di responsabilità sociale (altro…)

In vista di Parolario

La Giunta comunale comasca ha concesso, nella seduta di lunedì 25 giugno, il patrocinio e l’uso gratuito di Villa Olmo, oltre al parco antistante e i tre totem comunali per la dodicesima edizione della manifestazione letteraria comasca Parolario

Contro il ddl sul mercato del lavoro:«non affronta i problemi reali del paese»

«Il ddl sul mercato del lavoro è un provvedimento iniquo e inadeguato, che non migliora la qualità di vita del lavoro del nostro paese e non aumenterà l’occupazione giovanile». Si è svolto questa mattina a partire dalle 10 il presidio di fronte alla prefettura di Como in via Volta indetto dalla Cgil di Como.

(altro…)

« I lavoratori della Carnini non ci stanno!» mercoledì 4 luglio sciopero di 2 ore

«L’assemblea dei lavoratori della Carnini riuniti oggi 25 giugno nella sede di Villaguardia – scrivono in un comunicato Flai Cgil e Fai Cisl – non condivide la decisione comunicata da Parmalat nell’incontro tenutosi lo scorso venerdì 22 giugno presso il ministero dello Sviluppo economico (MISE) di chiudere le produzioni. La Carnini e’ un azienda che all’interno del gruppo Parmalat ha sempre avuto ottime performances, una buona redditività ed efficienza produttiva» (altro…)

Riflessioni al femminile sul lavoro

L’intellettuale bolognese Giancarla Codrignani – già docente e parlamentare, politologa, giornalista e scrittrice femminista impegnata sulle tematiche della discriminazione – sarà a Como il 2 luglio per presentare il suo ultimo libro Stiano pure scomode, signore  (Ed. Libera Stampa, 2011), che raccoglie gli scritti pubblicati sul mensile Noi donne. Un incontro di  riflessioni al femminile per fare il punto sulle politiche di genere nel lavoro, ma non solo. Con Giancarla Codrignani, saranno presenti Isa Ferraguti, presidente della cooperativa Libera stampa, editrice della rivista Noi donne e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni femminili del territorio. L’appuntamento è per lunedì 2 luglio alle ore 17,30 in Villa Gallia, via Borgo Vico 148, Como.

Parole scomode contro la mafia

L’informazione è importante per sconfiggere le mafie. Per questo Marco Fraceti, collaboratore della rete Antimafia nazionale attraverso l’Osservatorio sulle mafie della provincia di Monza Brianza, ha scritto il libro Briangheta. La ‘ndrangheta in Brianza a cento passi dal Lambro (Edizioni punto Rosso, Milano, 2010), libro che è stato presentato il 24 giugno a Corpi (S)comodi, iniziativa promossa dal coordinamento comasco per la Pace, e dell’ Avc-Csv  al Bersagliere di via Como a Cantù. Un incontro che ha avuto poca partecipazione, una ventina di persone, probabilmente a causa dell’orario pomeridiano scelto per la presentazione. L’autore ha presentato il libro avvalendosi anche di diapositive per collocare anche geograficamente i fatti da lui esposti. Tra i promotori dell’incontro il gruppo Verso Libera Como. Presente anche il gruppo Verso Libera Cantù. Guarda le foto dell’iniziativa. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: