Giorno: 14 Febbraio 2013

Paolo Ferrero per Rivoluzione Civile a Como

imageL’incontro di giovedì 14 febbraio alla Circoscrizione 3 di Como che ha visto protagonista Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista e candidato alla camera per Rivoluzione Civile ha raccolto una settantina di partecipanti. Al tavolo con Ferrero, Lina Annoni, Fernanda Donchi, Luca Frosini e Fabrizio Baggi, candidate e candidati alla regione con la lista Etico a sinistra e Pierluigi Tavecchio candidato per Rivoluzione civile al senato. Guarda il video della serata cliccando qui. Guarda le foto di Nicola Tirapelle cliccando qui.

Odio gli indifferenti

SIN INDIFContinua la Campagna Stavolta la sinistra vota che ha come primi promotori l’Arci provinciale di Como e Arci-ecoinformazioni. Già quasi seimila i contatti raggiunti, 140 gli attivisti impegnati a sostenerla, migliaia le copie del numero speciale di ecoinformazioni distribuite in città. Guarda lo spot della Campagna. Per partecipare si va nella pagina dell’evento facebook del 24 febbraio Stavolta la sinistra vota o si visita il blog dedicato alla Campagna nel quale ci sono tutte le informazioni sull’iniziativa a sostegno di Ambrosoli presidente. E’  anche possibile aggiungere il proprio appello perché nessun voto manchi, Unica regola evitare riferimenti a singole liste o a candidati. Sfoglia on line il numero 422  di ecoinformazioni.

Il mercato della morte è il paradiso della corruzione

armiafferedistatoLa rivista Popoli,  il mensile internazionale e missionario dei gesuiti italiani, ha intervistato il 13 febbraio il pacifista comasco Francesco Vignarca che così commenta l’arresto di Giuseppe Orsi:  «Lo scandalo che ha travolto Finmeccanica non è una questione di singole persone corrotte. È il mercato degli armamenti che è corrotto in sé e vive sulla corruzione». [Leggi l’intervista di Enrico Casali sul sito di Popoli].  Guarda il video dell’intervento di Vignarca alla presentazione a Como del libro Armi, un affare di stato.

One Billion Rising a Como


14febbraorisingA Como, come nel resto del mondo,  mercoledì 14 febbraio per One Billion Rising. Alcune centinaia di persone, in massima parte giovani donne, in piazza Verdi avanti al Teatro  Sociale ,hanno animato un 
flash mob alle 18,  parte dell’iniziativa globale che in 189 paesi nel mondo si è data l’obiettivo di far danzare un miliardo di persone contro la violenza sulle donne. Video 1, video 2,  video 3.

Rottura della trattativa per il rinnovo del contratto degli operai agricoli delle province di Como e Lecco

cgilcisluilI lavoratori del  settore agricolo – florovivaistico dal 1 gennaio 2012 sono in attesa del rinnovo del  contratto di lavoro e dell’adeguamento salariale  per recupero del potere d’acquisto. L’ultimo incremento risale al primo gennaio 2011 (altro…)

Dintorni reattivi al Bassone

carcereSabato 16 febbraio il collettivo Dintorni reattivi annuncia un presidio al carcere Bassone di Como. Il programma prevede dalle 9 alle 12 musica, interventi e microfono aperto per portare solidarietà a tutti i detenuti, a tutte le detenute ed alle loro lotte di libertà.

Fondata sul Lavoro

1035196-bandiere_20cgilA distanza di 64 dal piano del Lavoro firmato da Giuseppe di Vittorio, la Cgil rilancia un “secondo” piano del Lavoro, presentato oggi a Como di fronte a un’ampia platea, composta anche da diversi candidati alle elezioni politiche e regionali. Leggi il Piano del Lavoro (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: