Tre nuovi cittadini italiani
Lucini ha conferito la cittadinanza a tre ragazzi africani nati e residenti a Como da diciotto anni
«Come previsto dalla legge (art. 4, comma 2, Legge 05/02/1991, N. 92), lo straniero nato in Italia, e qui residente legalmente, senza interruzioni, fino ai 18 anni, diviene, infatti, cittadino se dichiara di voler acquistare la cittadinanza italiana entro un anno dal raggiungimento della maggiore età» spiega Palazzo Cernezzi e martedì 19 marzo il sindaco di Como Mario Lucini e l’assessore ai Servizi demografici Marcello Iantorno hanno conferito, in Sala consiliare, la cittadinanza a tre ragazzi nati e residenti a Como da diciotto anni: «Due gemelli angolani e un ragazzo del Togo, tutti nati a Como nel 1994».
«La cerimonia odierna segna un traguardo significativo per questi ragazzi ed è un traguardo che restituisce loro una patria – ha detto il sindaco –. Sono nati e cresciuti nel nostro paese, nella nostra città e oggi iniziano un nuovo cammino». Una evento che, precisa Iantorno: «Rientra nel nostro programma realizzare periodicamente con i nuovi giovani cittadini italiani questi momenti di accoglienza anche come stimolo verso il governo e il parlamento ad approvare al più presto una nuova legge sulla cittadinanza, un tema più volte sollecitato anche dal presidente Napolitano» «Oggi per loro e per noi è un grande giorno – aggiunge l’assessore – Bisogna introdurre nelle nostre leggi il principio della nascita sul territorio italiano per avere diritto alla cittadinanza sin dalla minore età e senza dover attendere anni e anni». [md – ecoinformazioni]