Un nuovo Regolamento dei servizi all’infanzia

silvia magniMagni: «L’ultimo provvedimento approvato dai consiglieri risale agli anni ‘70». Per questo al Consiglio comunale di Como verrà presentata una nuova proposta

«Era necessario predisporre un nuovo Regolamento dei servizi alla prima infanzia per illustrarne gli obiettivi e le finalità e per rispondere alle mutate esigenze delle famiglie comasche – afferma la vicesindaca del capoluogo comasco e assessora alle Politiche educative Silvia Magni –. L’ultimo Regolamento approvato dal consiglio comunale risale agli anni Settanta; vi sono state integrazioni successive ma nessuna riformulazione e un aggiornamento era doveroso».

Ad esempio: «Il nuovo Regolamento tiene anche conto della scomparsa delle Circoscrizioni. Abbiamo, infatti, previsto nei consigli di nido la partecipazione di alcuni rappresentanti nominati dalla Commissione consiliare III [che si occupa fra l’altro di servizi sociali, istruzione e cultura] ed espressione delle forze di maggioranza e minoranza presenti in consiglio comunale».

«Il Regolamento disciplina i servizi educativi per la prima infanzia – spiega una nota comunale –; prevede in modo dettagliato le modalità di iscrizione, ammissione e dimissione dall’asilo nido e i criteri per la formazione delle graduatorie; introduce la disciplina riguardante l’organizzazione e il funzionamento dei servizi integrativi quali nido estivo, spazio gioco, spazio bimbo e giardino dei piccoli». Dopo questo primo passaggio non è però stata ancora annunciata la data della presentazione in aula. [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: