313 candidature per Co.Co.Co. 2014

cococo-2014-COPLa Commissione si riunirà martedì 16 settembre.

 

«Sono 313 gli artisti che hanno presentato la candidatura per Co.Co.Co. Como Contemporary Contest 2014, il concorso per giovani artisti entro i 35 anni promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como, con il patrocinio del Gai – Associazione per il circuito dei giovani artisti italiani. Il concorso ha lo scopo di favorire i giovani artisti, promuovere il loro lavoro sulla scena contemporanea e portare a Como una panoramica della migliore arte emergente italiana – ricorda Palazzo Cernezi, che annuncia –. Martedì 16 settembre, la commissione si riunirà per la selezione dei 20 finalisti, del vincitore e dei 2 artisti comaschi per lo scambio con le città gemelle di Nablus e Netanya».

La commissione è formata da: «Giacinto di Pietrantonio, critico d’arte, direttore della GAMeC di Bergamo, Rachele Ferrario, storico e critico d’arte contemporanea, docente all’Accademia di Brera, Luigi Ratclif, segretario GAI, Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, Mimmo Totaro, artista e coorganizzatore di Miniartextil Como, Francesca Testoni, coordinatrice del concorso presso l’Assessorato alla Cultura ed esperta in arte contemporanea».

«Il vincitore, riceverà un premio di 2mila euro e avrà l’opportunità di realizzare una mostra personale a Como, nel prestigioso spazio espositivo di S. Pietro in Atrio, tra novembre e dicembre 2014 – prosegue la nota –. I lavori dei 20 finalisti costituiranno una rassegna collettiva che verrà realizzata ad ottobre e che anticiperà la mostra del vincitore. Inoltre, nell’ambito del gemellaggio tra Como, Nablus (Palestina) e Netanya (Israele), la giuria selezionerà 2 artisti comaschi che avranno la possibilità di recarsi nelle due città, esporre il loro lavoro e entrare in contatto con le istituzioni artistiche locali. I risultati della selezione saranno pubblicati sul portale istituzionale dell’Assessorato alla Cultura cultura.comune.como.it entro il 19 settembre». [md, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: