Giorno: 24 Aprile 2016

Generi a colori/ Lui e lei Nord Africa

generi_a_colori.jpg-copGeneri a colori è il progetto per conoscere e approfondire le pari opportunità nei contesti multiculturali ampiamente diffusi alle nostre latitudini, sviluppato con la collaborazione dei comuni di Como, Fino Mornasco, Cantù, Olgiate Comasco, Cernobbio, dell’Università dell’Insubria, Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, di Avc-Centro servizi per il volontariato e della rete di associazioni rappresentative delle comunità di stranieri del territorio. Il 14 aprile nella Sala consiliare di Palazzo Volta a Olgiate Comasco si è svolto l’incontro, introdotto da Paola Vercellini,  Lui e lei: Nord Africa con la mediatrice culturale Noura Amzil e l’avvocato Antonio Angelucci che all’Università dell’Insubria si occupa di diritti, religioni, associazionismo e integrazione. (altro…)

Epurazione/ L’Acsm-Agam licenzia e trasferisce un delegato sindacale

aacsmagamweb

La Cgil denuncia e chiede a tutta la politica di intervenire contro le ingiustizie e le discriminazioni che diventeranno operativa dal 30 aprile. Il presidente del Consiglio comunale di Como,  moltissimi consiglieri e consigliere di tutti i gruppi  avevano chiesto ai parlamentari eletti nel territorio lariano  di trovare una soluzione per  scongiurare che  34 lavoratori dell’Acsm-Agam venissero licenziati e trasferiti ad altra azienda perdendo diritti (finirebbero in pasto al Job act) e vedendosi costretti a pagare anche 100 mila euro per il ricongiungimento previdenziale.  (altro…)

Con l’Anpi il ricordo dei partigiani a Villa Guardia e Albate

L’Anpi sezione di Como, in occasione del 71° anniversario della Liberazione ha commemorato nella mattinata di domenica 24 aprile le figure dei partigiani Giovanni Negrini e Giuseppe Frangi “Lino” a Villa Guardia e Perugino Perugino (a cui è dedicata la sezione) e la moglie Giordana Meregalli al cimitero del quartiere di Albate a Como.

A Villa Guardia presente il sindaco Valerio Perrone, interventuto dopo il presidente dell’Anpi Nicola Tirapelle, alcuni membri della giunta comunale oltre a rappresentanze di associzioni cittadine.

Ad Albate, per la sezione cittadina dell’Anpi è intervenuto Marco Biraghi (l’intervento è scaricabile qui), seguito dal ricordo di Laura Perugini, figlia di Giordana e Perugino e da un saluto di Antonio Proietto per l’Anpi provinciale. Presente il consigliere comunale Luigi Nessi e le rappresentanze di alcune associazioni cittadine tra cui l’Arci, Italia Cuba, l’Istituto di storia P.A. Perretta e l’associzione Alfonso Lissi.

La tomba di Frangi e Negrini a Villa Guardia
La tomba di Frangi e Negrini a Villa Guardia
La commemorazione a Villa Guardia
La commemorazione a Villa Guardia
La commemorazione ad Albate
La commemorazione ad Albate
Il ricordo alla lapide di Perugino e Giordana
Il ricordo alla lapide di Perugino e Giordana

[foto Jlenia Luraschi, Fabio Cani, Giorgio Dallamura]

 

Anpi e Comune di Ponte Lambro per la Liberazione

Hanno avuto inizio sabato 23 aprile e continueranno con altre iniziative il 24 e 25 aprile i tre giorni di festa della Liberazione organizzati dalla sezione Anpi di Erba-Monguzzo con il comune di Ponte Lambro.

Nella locandina tutto il programma

erba25aprile

27 aprile/ Qiu Xiaolong e il nuovo caso dell’ispettore Chen Cao

qiu-xiaolong_bPresentazione de Il principe rosso (Marsilio, 2016) con l’autore che dialogherà con la giornalista e sinologa Emma Lupano, introduce Salvatore Amura, presidente di Ied – Accademia Aldo Galli, traduce Emanuela Gini, mercoledì 27 aprile alle 18 nella Sala conferenze dell’Accademia Galli, in via Petrarca 9 a Como, organizzata da Parolario in collaborazione con Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, Associazione Caracol, Ied – Accademia di belle arti Aldo Galli di Como e Libreria Feltrinelli di Como, per Aspettando Parolario. Per informazioni Internet www.parolario.it.

25 aprile/ Sindache per la Liberazione con Braga e Puthod

25 APRILE 2016 manifestoIl 25 aprile, Festa della Liberazione, la pittrice Dolorès Puthod accompagnerà e arricchirà la Commemorazione organizzata dal Comune di Bregnano. Alle 17, al Centro polifunzionale E. Mantero, dopo un breve discorso istituzionale, l’artista racconterà la sua infanzia trascorsa da internata durante il periodo bellico intervistata da  Roberto Peri.  (altro…)

La Liberazione è il futuro/ Con l’Anpi contro l’Italicum a difesa della Costituzione

nuovo-logo-cdc-coloriSicuramente Sì alla democrazia, No alle “deforme” costituzionali. Il Coordinamento democrazia costituzionale partecipa alla manifestazione del 25 aprile al Monumento alla Resistenza europea a Como.  (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: