
6 luglio/ “Mediterranea”
Venerdì 6 luglio alle 21,30, in occasione del Festival Como città della musica, andrà in scena al Tetro sociale di Como Mediterranea, spettacolo coreutico eseguito su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, György Ligeti, Giovanni Pierluigi da Palestrina e musiche delle culture del Mediterraneo.
Mediterranea si presenta come una vera circumnavigazione del Mediterraneo, attraverso la musica delle culture che vi si affacciano e che fanno viaggiare lo spettatore nello spazio e nel tempo. Costruito con momenti di insieme alternati a passi a due, il balletto si dipana mettendo in risalto forza giovanile e bellezza, energia e velocità. I due protagonisti maschili, l’Uomo di terra e l’Uomo di mare, fungono da filo conduttore dello spettacolo. Alter ego l’uno dell’altro, si incontrano e si scontrano in un complesso intreccio di sostegno e dipendenza reciproci. Tutta la danza è costruita nella coesistenza di emozioni opposte: movimenti energetici e scanditi si alternano a passaggi estremamente lirici. L’abbraccio finale tra i danzatori è simbolo di unione tra le diverse culture che animano questo Mare Nostrum.
Con Umberto Desantis (Uomo di terra), Francesco Moro (Uomo di mare),
Valentina Chiulli e Marco Fagioli (passo a due bianco),
Andrea Caleffi e Davide Pietroniro (passo a due rosso)
e con il corpo di ballo della Daniele Cipriani Entertainment. Coreografia di Mauro Bigonzetti Choreographer
Ideatore luci: Carlo Cerri. Costumi: Roberto Tirelli. Assistente alla coreografia: Stefania di Cosmo. Una produzione Daniele Cipriani Entertainment.
Biglietti a partire da 25 euro, prevendita esclusa.
Consulta la pagina dello spettacolo
[AF, ecoinformazioni]