Giorno: 21 Giugno 2018

ecoinformazioni on air/ Razzisti inumani

Il servizio di Gianpaolo Rosso per l’edizione delle 19,45 del 21 giugno di radio popolare. [ascolta il podcast]. «Roberto Bernasconi, il direttore della Caritas di Como, non è un estremista e preferisce toni concilianti anche per denunciare le istituzioni colpevoli di non fare ciò che è necessario o di ostacolare la solidarietà.

Ma quando è troppo è troppo e vista la campagna di Salvini contro i diritti e l’idea di schedare i Rom intervistato da Davide Cantoni direttore di Comozero ha detto chiaro e tondo «Mi fa ribrezzo, allontanerei queste persone dal genere umano. Ho paura per la Chiesa e per il nostro Paese». Parole chiare a cui Salvini ha replicato dicendo che gli vuole bene lo stesso mentre gli scudieri della Lega sui social hanno opposto insulti e fango razzista. Dalla parte della Caritas, del suo direttore e della civiltà tutte le voci della Como solidale con l’Arci e Como senzafrontiere che ringraziano Roberto Bernasconi per le parole sagge e umane pronunciate. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]

La prossima Como/ La prevalenza del pedone. No a nuovi parcheggi in convalle

17630042_434149693585455_1657002041059267833_n.jpg

L’aria di Como sta uccidendo cittadini e cittadine. È urgente diminuire il traffico delle automobili in convalle, favorendo l’uso dei parcheggi di cintura, investendo nel trasporto pubblico collettivo, in piste ciclabili sicure, in marciapiedi accessibili a tutte e tutti. (altro…)

8 luglio/ Tavernerio/ giornata dei frutti di bosco e inaugurazione del labirinto

35628637_1995204230498683_9040548060886728704_o.png

In occasione della Festa dei frutti di bosco, che si terrà nel pomeriggio di domenica 8 luglio (precisamente dalle 14 alle 18), il parco di Villa Plinia a Tavernerio (via Papa Giovanni XXIII 5) ospiterà diverse attività aperte gratuitamente al pubblico. (altro…)

Como accoglie/ “Fuori campo”: istituzioni non pervenute

FuoriCampo-CFontana-MR02

II 18 giugno 2018 nel foyer del Teatro Sociale a Como si è tenuta  la presentazione di Como accoglie del rapporto di Medici senza frontiere “Fuori Campo”, una mappa di migranti e rifugiati esclusi dal sistema dell’accoglienza, frutto di un lungo lavoro di monitoraggio sui tanti insediamenti informali di migranti presenti nel nostro paese.  

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: