44052382_2109499209312006_2640229723858272256_o.jpg

In occasione della IV edizione dell’iniziativa Terezín 17/10, progetto coordinato dalla Casa della musica di Como in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah, alle 20,30 di mercoledì 17 ottobre, nella Sala Musa della sede dell’Associazione Carducci in viale Cavallotti 7 a Como, si terrà un concerto commemorativo della barbarie della Shoah, in occasione dell’anniversario dello sterminio degli artisti deportati nel Lager di Terezín (17 ottobre 1944) e, con un giorno di distanza, di quello del rastrellamento del ghetto di Roma, da cui non fecero ritorno che 16 superstiti.

Viktor Ullmann, Erwin Schulhoff, Ilse Weber,  sono i musicisti autori dei brani suonati e cantati da Anna Maria Garibaldi (pianoforte) e Valentina Colabodano (voce). Interverranno per l’occasione Bruno Dal Bon, musicista, e Riccardo Pecci, musicologo.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Como e l’Associazione Carducci e si inserisce in un ciclo più ampio e di respiro nazionale, che interessa, oltre a Como, le città di Pesaro (14 ottobre), Milano (16 ottobre), Roma, Trieste, Gorizia (17 ottobre) e Pontassieve in una lezione/concerto per le scuole. (17 ottobre).

A Como appuntamento il 17 ottobre 2018 presso la Sala Musa dell’Associazione Carducci alle ore 20.30, ingresso 8 euro adulti, 5 euro studenti.

Info: www.casadellamusica.org

[AF, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: