
16 ottobre/ Il desiderio del migrante
Si parla spesso della questione migranti considerandoli profughi di guerra oppure vittime di una certa indigenza economica. Quali sono, però, le legittime aspettative di un migrante che lo spingono a trasferirsi ? Qual è il suo progetto esistenziale ? Qual è il suo desiderio come soggetto?
Due psicoanalisti, membri della segreteria di Milano/Lombardia della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, nello spirito della psicoanalisi attuale che si trova nell’era della Movida Zadig (Zero Abjection Democratic International Group), ascolteranno le testimonianze di chi opera fattivamente sul territorio comasco con i migranti e dialogheranno con loro.
Martedì 16 ottobre, dalle 17,30 alle 19,30 all’Ostello Bello di Como (viale f.lli Rosselli 9) ne discutono Manuela Bovolenta (Presidente del comitato di Como per Unicef)
Chiara Bedetti (Refugees Welcome Italia), Fabio Cani, portavoce di Como senza frontiere, Andrea Gravano (Psicoanalista, membro Slp, segretario Slp Milano, e Roberto Pozzetti – (psicoanalista, membro Slp).
Vai alla pagina Facebook dell’iniziativa
[AF, ecoinformazioni]