
17 novembre/ Parliamo di una Como diversa. Laboratorio politico
Inizia sabato 17 novembre ad Albate, con una giornata di ascolto, di studio e di confronto, aperta a tutti e tutte, il percorso verso “una Como diversa” proposto da alcune organizzazioni politiche della sinistra – Articolo Uno Mdp, Possibile, Sinistra Italiana e Socialisti in Movimento – che hanno scelto di essere parte attiva nel processo di costruzione di un’alternativa per la Città di Como. L’incontro si svolgerà dalle 9,45 alle 17,30, nella Sala ”Felice Villa” dell’Unione circoli cooperativi, in via Canturina 202 (zona Albate), e ha l’obiettivo di mettere a fuoco il “valore” che le risorse della Città potrebbero avere in un quadro politico diverso dall’attuale.
La discussione si articolerà in distinte sezioni tematiche – Valore Persone, Valore Lavoro, Valore Ambiente, Valore Cultura, Valore Futuro – e vedrà la partecipazione di esperti, rappresentanti di organizzazioni sociali e culturali ed esponenti politici delle forze di opposizione che si confronteranno sulle questioni, in programma per i prossimi mesi, da proporre alla discussione con cittadine e cittadini e con le realtà associative.
L’intento degli organizzatori è quello di avviare per tempo e in modo partecipato la costruzione di una piattaforma di governo per la Città, di fornire stimoli per rendere più efficace l’opposizione alla giunta attuale, e di verificare la disponibilità delle altre forze politiche democratiche a impegnarsi per la costruzione di un ampio schieramento in grado di rappresentare una concreta e realistica alternativa alla vuota propaganda e all’assenza di scelte utili a Como in cui si condensa l’esperienza dei primi 500 giorni di “attività” della giunta di destra.
Programma dei lavori:
9,45 – presentazione di Sergio Simone
10 – Valore persone. Intervengono: Anna Maria Francescato, Marco Malinverno, Antonio Muscolino, Luigi Nessi, Massimo Patrignani. Introduce e modera Celeste Grossi.
11 – Valore lavoro. Intervengono: Marco Lorenzini, Matteo Mandressi, Stefano Rognoni. Introduce e modera Claudio Mezzazzanica
12 – Valore ambiente. Intervengono: Chiara Bedetti, Edi Borgianni, Alberto Bracchi, Silvano Molteni. Introduce e modera Bruno Borghesani.
14,30 – Valore cultura. Intervengono: Gianpaolo Rosso, Rosalba Benzoni, Gianfranco Giudice. Introduce e modera Fabio Cani.
15,30 – Valore futuro. Intervengono: Daria Doria, Giuseppe Gallo, Gianluca Leo, Claudio Russo. Introduce e modera Paolo Sinigaglia.
16,30 – Conclusione di Emilio Russo.