Prc/ Grave aggressione
Nella notte di venerdì 11 a Tavazzano sono stati gravemente aggrediti i dipendenti della Fedex Tnt licenziati, che stavano manifestando davanti all’azienda di logistica Zampieri. La protesta del Prc.
(altro…)Nella notte di venerdì 11 a Tavazzano sono stati gravemente aggrediti i dipendenti della Fedex Tnt licenziati, che stavano manifestando davanti all’azienda di logistica Zampieri. La protesta del Prc.
(altro…)Inizia sabato 17 novembre ad Albate, con una giornata di ascolto, di studio e di confronto, aperta a tutti e tutte, il percorso verso “una Como diversa” proposto da alcune organizzazioni politiche della sinistra – Articolo Uno Mdp, Possibile, Sinistra Italiana e Socialisti in Movimento – che hanno scelto di essere parte attiva nel processo di costruzione di un’alternativa per la Città di Como. L’incontro si svolgerà dalle 9,45 alle 17,30, nella Sala ”Felice Villa” dell’Unione circoli cooperativi, in via Canturina 202 (zona Albate), e ha l’obiettivo di mettere a fuoco il “valore” che le risorse della Città potrebbero avere in un quadro politico diverso dall’attuale. (altro…)
La Fp Cgil di Como esprime la propria solidarietà e vicinanza al lavoratore di 31 anni della Acsm-Agam, iscritto al sindacato, per il grave incidente di cui è rimasto vittima nella giornata di lunedì 8 ottobre. (altro…)
Verrà convocata giovedì 18 ottobre la prima riunione dell’Osservatorio permanente sul fenomeno del frontalierato Italia/Svizzera, costituito su iniziativa delle Province di Como e Varese – in collaborazione con le organizzazioni sindacali dei frontalieri. (altro…)
Venerdì 12 ottobre alle 18, nella sala Recchi di Palazzo Lambertenghi (via Lambertenghi 41) a Como, si terrà la presentazione di “Lavoro e salute a Como alla fine del Novecento”, opera curata da Lamberto Settimi e Enzo Tiso. (altro…)
Le segreterie territoriali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil di Monza Brianza e Como esprimono la loro sincera solidarietà ai famigliari di Giovanni Spagnoli, lavoratore edile residente a Limbiate, deceduto sul lavoro nell’incidente verificatosi il 6 luglio scorso presso il cantiere di Cesano Maderno.
Approvato dal consiglio provinciale di Como il primo atto per la costituzione dell’osservatorio permanente sul fenomeno del frontalierato nelle province di Como e Varese, che introduce un importante strumento di consultazione tra i principali soggetti operanti sul tema del lavoro transfrontaliero. (altro…)
Giovedì 27 giugno il cda di Como Acqua srl rappresentato dalla consigliera Paola Sala e le organizzazioni sindacali di categoria Filctem nelle persone di Sandro Estelli e Giuseppe Augurusa; Femca nella persona di Luigi Bartesaghi e Uilta nella persona di Gioacchino Favara, hanno firmato l’accordo quadro per garantire ai dipendenti delle Sot il loro futuro nell’azienda. (altro…)