Como Pride: percorso assembleare verso elezioni e Pride2022

Como Pride lancia, da lunedì 7 febbraio a lunedì 26 marzo, un percorso di assemblee online o in presenza, in cui formulare le rivendicazioni da portare alla nuova giunta eletta nelle prossime elezioni e, poi, al Pride dell’estate 2022.

Dopo il successo del Como Pride 2021, il primo a Como da oltre vent’anni, l’assemblea Lgbtqia+ cittadina è diventata un riferimento per la società civile, soprattutto tra studenti e studentesse delle superiori e dell’università.
Il peso politico di questa organizzazione la spinge ora a chiedere un riconoscimento politico all’interno della prossima giunta. L’auspicio è che il nuovo o la nuova sindaca ascolti le rivendicazioni di Como Pride e metta in campo politiche concrete per una città meno omotransfobica, dalla scuola all’architettura.

Il percorso assembleare sarà aperto a tutti e tutte, nel rispetto reciproco e nell’ascolto di ogni opinione. Verrà annunciato di volta in volta se l’assemblea sarà online o in presenza, e per il momento sono annuinciati otto incontri, due per ognuno dei quattro temi scelti come argomenti di discussione.
Di seguito il calendario degli incontri:

7 e 12 febbraio: Mappatura centri antiviolenza e codice antimolestie

19 e 26 febbraio: Manuale formativo

5 e 12 marzo: Riforma educativa nelle scuole

19 e 26 marzo: Architettura transfemminista.

Primo incontro lunedì 7 febbraio online, link sulla pagina Instagram di Como Pride.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: