Giorno: 17 Gennaio 2023

Enil Lombardia/ Leggi regionali e vita indipendente

In un comunicato, qui riportato integralmente, la Rete per la vita indipendente di Enil Lombardia (comitato regionale dell’associazione European Network on Independent Living) denuncia la scarsa chiarezza, la forte miopia e i molti limiti della legislazione più recente nel normare molti aspetti della vita delle persone con disabilità.

(altro…)

21 gennaio/ Commemorazione della strage di Cima di Porlezza

L’Anpi di Dongo invita sabato 21 gennaio alle ore 9,30 alla commemorazione e ricordo della strage fascista dei partigiani fucilati a Cima di Porlezza. L’appuntamento per il corteo è alla fontana del lungolago di Cima di Porlezza.

(altro…)

21 gennaio/ Commemorazione Pigni, Cantaluppi, Ballerini

«Sabato 21 gennaio 2023 alle ore 10, l’Anpi sezione di Como Perugino Perugini invita a partecipare alla commemorazione dell’amico e compagno Renzo Pigni, scomparso il 24 gennaio 2019, al cimitero monumentale di Como.

(altro…)

21 gennaio/ Arci Xanadù/ Dai diamanti non nasce niente

Sabato 21 gennaio lo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù compie 16 anni e festeggerà durante la tradizionale serata di tributo a Fabrizio De Andrè Dai diamanti non nasce niente. L’appuntamento è alle 21,30 al Gloria, in via Varesina 72 a Como.

(altro…)

21 Gennaio 2023/ Corri ragazzo corri

Sabato 21 gennaio ad Albese con Cassano Centro Civico Casartelli, via Roma 21 verrà proiettato il film corri ragazzo corri per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna al prezzo di 5 euro.

(altro…)

20 gennaio/ Arci Mirabello/ Pizza e Radio Popolare

«Venerdì 20 gennaio, ad arricchire la tradizionale serata di pizza popolare di Arci Mirabello (a Cantù, in via Tiziano 5), ci saranno due ospiti speciali: dopo il sorprendente successo dello sceneggiato radiofonico proto-erotico 28 Sfocature di maron, protagonista della passata stagione di Poveri ma Belli, a cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza, i due autori di Radio Popolare hanno deciso di regalare dignità letteraria alla loro opera.

(altro…)

21 Gennaio 2023/ The specials

Sabato 21 gennaio a Guanzate all’Auditorium scuole medie Anna Frank, viale Somaini 1 verrà proiettato il film the specials per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna al prezzo di 5 euro.

(altro…)

20 gennaio/ Arci Xanadù/ Se fate i bravi


«Venerdì 20 novembre alle 21, allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù si terrà la proiezione del film Se fate i bravi di Stefano Collizzolli: un diario del G8 di Genova 2001, fatto vent’anni dopo, raccontando al presente un passato interrotto. Il regista sarà presente per un incontro col pubblico prima della proiezione.

(altro…)

20 gennaio/ Dal 28 al 28/ Lavorare gratis, lavorare tutti

Venerdì 20 gennaio alle ore 21, nel salone polifunzionale del Museo Barca Lariana di Pianello del Lario (Co), si terrà l’incontro Lavorare gratis, lavorare tutti – Riflessioni sui rapporti di lavoro nel XXI secolo: lavoro precario, lavoro povero, lavoro flessibile. Interverranno Andrea Fumagalli (economista dell’università di pavia), Paolo Gagliardi (segretario generale Nidil Cgil di Como) e Federico Martelloni (professore di diritto al lavoro). L’iniziativa è inserita nella rassegna Dal 28 al 28, organizzata dall’Anpi di Dongo con Anpi del Lario Occidentale, Spi Cgil Dongo, Arci Como, Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta e Centro studi Schiavi di Hitler.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: