Politica internazionale

Giornata mondiale del rifugiato/ Arci lutto universale

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, che si celebra il 20 giugno, Arci aderisce al lutto universale proclamato, dopo il drammatico naufragio in Grecia, dalle ong Sea-Watch, Open Arms, Medici Senza Frontiere, Emergency, Mediterranea Saving Humans, ResQ, Sos Mediterranee, impegnate con navi di soccorso nel mar Mediterraneo.

(altro…)

Pace con mezzi pacifici. Cessate il fuoco e negoziati ora!

La Dichiarazione di Vienna per la Pace, diffusa a conclusione dell’incontro internazionale di Vienna (11 giugno).  La Dichiarazione è focalizzata sulla richiesta di immediato cessate il fuoco e di negoziati basati sui principi della sicurezza comune, del rispetto internazionale dei diritti umani e dell’autodeterminazione di tutte le comunità.  A Vienna è stata lanciata una settimana di mobilitazione globale dal 30 settembre all’8 ottobre 2023. In Italia noi di Arci avvieremo la mobilitazione con la  manifestazione nazionale “Insieme per la costituzione: ambiente, diritti, lavoro, pace”, promossa da associazioni con CGIL e aperta a tutte le adesioni possibili che si terrà il 30 settembre a Roma. [C. G.]

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Umanità espulsa

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 30 maggio di metrregione di Radio popolare. Arriveranno in Italia  il 31 maggio le dieci persone dell’associazione Verso il Kurdistan entrate regolarmente il Iraq espulse di fatto dalle autorità irachene che già il 21 avevano invitato i partecipanti alla missione umanitaria in kurdidtan a andarsene.

(altro…)

Delegazione umanitaria espulsa di fatto dall’Iraq

La delegazione composta da dieci persone dell’Associazione Verso il Kurdistan è entrata regolarmente in Iraq il mattino di sabato 20 maggio 2023. Tra loro anche Cecco Bellosi partecipa alle iniziative solidali in Kurdistan.

(altro…)

È sempre la voce che resta

[In giro nel circolo Arci Capostrada e tutti gli interventi della serata]

Il 31 marzo si è tenuto a Pistoia, al Circolo Arci Capostrada, l’iniziativa Donne vita libertà, coordinata da Valentina Vettori, presidente del circolo, alla quale ho partecipato insieme ad alcune attiviste del movimento Donna vita libertà Firenze, a Lara Ghiglione, responsabile nazionale per le politiche di genere della Cgil.

(altro…)

Video/  Be My Voice

Come l’intero programma di Intrecciat3 l’ultima inziativa in cartellone giovedì 9 marzo al Gloria di Arci Xanadù con la proiezione del docufilm Be My Voice di Nahid Persson ha voluto manifestare la forza delle donne. Una forza disperata fino al parossismo rappresentata nel docufilm sulla condizione femminile nel regime teocratico iraniano, organizzata da Arci Como con Arci Xanadù, Arci ecoinformazioni e Donne in nero.

(altro…)

Faccia a faccia con l’Iran in rivolta

Nella serata di giovedì 2 marzo Arci Terra e libertà, nella nuova sede in via Brambilla 3, a Cantù, ha ospitato la prima iniziativa del calendario di Intrecciat3: Donna, Pace, Libertà. La forza delle donne in Iran. Ospite dell’incontro, in dialogo con Mariateresa Lietti, di Donne in nero, e Sara Sostini, di Arci ecoinformazioni, è stata Luna (nome di fantasia), ragazza iraniana fuggita in Italia.

(altro…)

La Nato ripudia la pace

Circa 200 persone hanno partecipato, dibattuto e ascoltato le relazioni proposte nella due giorni Il futuro è Nato?, organizzata tra 4 e 5 febbraio da una rete di realtà pacifiste e contro il nucleare nella suggestiva sede del Castello dei Missionari Comboniani a Venegono Superiore, in provincia di Varese.
In veste di ospiti sono intervenuti, chi in presenza chi online, Manlio Dinucci, Jean Toschi Marazzani Visconti, Alberto Negri, Antonio Mazzeo, Rossana De Simone, Claudio Giangiacomo, Patrick Boylan, monsignor Luigi Bettazzi, Mario Agostinelli e padre Alex Zanotelli.

(altro…)

Donne in nero/ Appello per gli obbiettori alla guerra

Giornata mondiale dei diritti umani. Appello perché i Paesi dell’Unione Europea offrano accoglienza e protezione ai disertori e agli obiettori di coscienza di Russia, Bielorussia, Ucraina.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: