Bilancio Comune di Como

15 marzo/ Priorità, mettere in comune le idee per la città

priorità
Non basta indicizzarla. È necessario osservare la realtà dando ai diversi temi differente rilievo. Lo abbiamo capito meglio tutti valutando il lavoro del web crawler  di Google che analizza incessantemente il web per fornirci un elenco quotato delle possibilità disponibili per soddisfare le nostre richieste in maniera corrispondente alle nostre inclinazioni (rubate violando spesso la nostra privacy più profonda) e agli interessi dell’azienda di Montain View. (altro…)

Approvato il Bilancio

8 COMOCOMUNENel cuore della notte dopo una maratona estenuante di settimane è stato approvato il Bilancio di previsione 2015 di Palazzo Cernezzi.

Si è conclusa con la ormai tradizionale oltranza alla fine di un percorso infinito ed estenuante di continue assemblee l’approvazione del Bilancio di previsione per il 2015 del Comune di Como nella notte fra giovedì 23 e venerdì 24 luglio.

Un passaggio che arriva al termine di un consolidato gioco delle parti, con la consueta opposizione, e ostruzionismo, delle minoranze che si sono congiunte, con emendamenti e ordini del giorno, in una battaglia, persa ai voti, comune contro il rifacimento di piazza Volta e via Garibaldi.

Infatti per l’opposizione è inconcepibile l’investimento di 700mila euro per il rifacimento della parte occidentale della Ztl allargata, «la piazza è già a posto» ha affermato Laura Bordoli, Ncd, «uno sperpero ignobile» ha rincarato Marco Butti, Gruppo misto. Un investimento necessario per «implementare, per migliorare la nostra città – la replica del sindaco Mario Lucini, che precisa – piazza Volta viene toccata per una superficie inferiore al 10 per cento, la riqualificazione è per l’area attorno, con un arredo omogeneo e adeguato di tutto comparto, per una accentuazione dell’impronta turistica della città». «Sono contento che abbiate tenuto duro sulle piazze – ha detto Francesco Scopelliti, Ncd – è un autogol per la vostra maggioranza», «sembra che l’unico obiettivo sia piazza Volta, come se ne potesse dipendere il futuro della maggioranza» ha aggiunto Butti. Qualche critica è arrivata anche dai banchi della maggioranza. Per Eva Cariboni, Amo la mia città, all’interno di un buon bilancio che è riuscito a contenere i tagli e mantenere un occhio di riguardo al sociale l’intervento rimane: «Un grosso neo, non prioritario».

Alla fine del dibattito, dopo una decina di sedute è servita un’oltranza, voluta dalla maggioranza, per arrivare al voto sulla delibera alle 3 e 30 del mattino. Scontata la contrarietà dell’opposizione la delibera è passata con i voti della maggioranza. [Michele Donegana, ecoinformazioni]

Una Commissione per la partecipazione

cernezziRimandata la discussione sul riequilibrio di Bilancio per ottenere un parere su un emendamento, Palazzo Cernezzi ha insediato una nuova Commissione temporanea che dovrà trovare nuove strade per la partecipazione dei cittadini (altro…)

Prosegue la discussione sulla variazione di Bilancio

Palazzo Cernezzi arriva quasi alla fine della discussione sulla Variazione di Bilancio a due mesi dall’approvazione del Bilancio di previsione 2012, mentre già ci si prepara all’Assestamento e, con l’inizio dell’anno prossimo, al Bilancio di previsione 2013 (altro…)

Consiglio comunale di Como: Approvato il Bilancio di previsione 2012

È finita poco dopo le 2 e un quarto della mattina di giovedì 19 luglio la maratona di tre sedute consecutive con un proseguimento ad oltranza per l’approvazione del Bilancio preventivo di Palazzo Cernezzi iniziata lunedì 16 luglio. Favorevole la maggioranza, astenuta la lista civica Per Como, contrarie le opposizioni

%d