Somia El Hariry

ecoinformazioni 664

Anticipiamo Il dilemma della prima pagina, l’editoriale di Pietro Caresana e Sara Sostini del numero 664 del nostro quindicinale ecoinformazioni del 15 dicembre, curato da Somia El Hariry. La rivista sarà inviata ai soci di ecoinformazioni. Ma è possibile sfogliarla on line.

(altro…)

Il femminismo dal G8 di Genova a oggi

Nel primo dei due dibattiti sull’eredità del G8 di Genova alla Fiera L’isola che c’è 2021, il 18 settembre al Parco comunale di Villa Guardia nell’incontro organizzato dall’Arci di Como si è parlato soprattutto del movimento delle donne e di femminismo. Nell’incontro dal titolo Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo – PuntoG, il femminismo al G8 di Genova, Celeste Grossi (Arci) e Somia El Hariry (Arci Como) hanno dialogato con la giornalista Monica Lanfranco, direttora di Marea e autrice del libro che ha dato il titolo all’incontro.

(altro…)

Passaggio di testimone

La Festa per la Costituzione del 2 giugno sarà per ecoinformazioni e per l’Arci anche il momento del passaggio del testimone dai tre stagisti della Castellini, Alessio Aglio, Andrè Bernasconi, e Alessandro Lezzi, ai tre servizio civilisti Somia El Hariry, Sara Malacrida e Daniele Molteni. I ragazzi della Castellini hanno dato un significativo contributo alle attività della nostra testata con la cura del sito del Coordinamento comasco per la Pace che presto sarà aperto, una nuova avventura di ecoinformazioni finalizzata a ridare vita a un sito essenziale per il pacifismo lariano. Già in attività la e i servizio civilisti, impegnati nel percorso di conoscenza dell’Arci di Como e in una fase di formazione particolarmente intensa nell’ambito del progetto Memoria e futuro – la cittadinanza attiva forza di coesione sociale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: