Mese: Aprile 2010

Opposizioni dal prefetto di Como

I consiglieri di opposizione a Palazzo Cernezzi Marcello Iantorno, Pd, Bruno Magatti, Paco, Alessandro Rapinese (Area 2010) e Donato Supino, Prc, hanno incontrato stamani il prefetto per ribadire, come si legge in una nota del consigliere Iantorno, «la contrarietà per quanto avvenuto con un appalto realizzato in pochi giorni con un invito molto discrezionale di alcune società, quasi tutte per la brevità non in condizione di partecipare alla gara e alla quale alla fine parteciparono solo in due e l’appalto concesso a una di esse (la Fms s..r.l.) non in possesso dei requisiti e con un contratto di circa 3 milioni in più rispetto al costo offerto da Inservio s.r.l.». (altro…)

Il Consiglio comunale di Como di giovedì 29 aprile 2010

Tumultuosa seduta quella del Consiglio comunale di giovedì 29 aprile. Una sessantina di dipendenti della Ca’ d’industria, che da due mesi presidiano il Consiglio, hanno rimarcato la propria presenza urlando «più volte Ca’ d’industria! Dimissioni!» e vari altri slogan contro il Cda della Fondazione e le sue decisioni. (altro…)

Il Coordinamento senza confini in piazza il Primo maggio

Il Coordinamento senza confini aderisce alla manifestazione del Primo maggio a Como. Sul blog , attivato da ecoinformazioni per il Coordinamento (http://comosenzaconfini.wordpress.com) che continua l’azione dell’ampio arcipelago di soggetti che il 1 marzo 2010 organizzarono la grande iniziativa antirazzista a Cantù, il documento di adesione alla manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil di Como ed il testo del volantino che sarà distribuito il Primo maggio.

Licenziamenti per maternità: 315 nel Comasco nel 2009

La Cgil di Como denuncia: «315 donne comasche hanno lasciato il loro lavoro nel 2009 a causa della maternità, nel primo anno di vita del bambino: tra di loro, 194 hanno un’età compresa tra i 26 e i 35 anni, 83 hanno da 36 a 45 anni, 184 hanno già un altro un figlio; la maggior parte, ovvero 166, lavoravano in aziende fino a 15 dipendenti, 135 avevano fino a 3 anni di anzianità di servizio, 140 donne lavoravano da 4 a 10 anni». (altro…)

Già 8000 le firme per l’acqua pubblica in Lombardia

Sono già circa 8000 le firme  raccolte in Lombardia per i Referndum contro la privatizzazione dell’acqua. A Como i primi risultati sono molto incoraggianti: sono già state superate le 500 firme. La vignetta di Staino regalata al Comitato promotore del Referendum. Leggi i dati aggiornati, le iniziative e tutte le informazioni sul Referendum sul blog  Acquacomo.

Home, la nostra Terra allo Spazio Gloria venerdì 30 aprile alle 21

Si terrà venerdì 30 aprile alle ore 21 il quarto ed ultimo appuntamento della rassegna di documentari su tematiche ambientali dal titolo Home, la nostra Terra, allo Spazio Gloria di via Varesina 72 a Como (tel. 031.4491080). La rassegna è organizzata da Arci Como, Circolo Arci Xanadù, Coop Lombardia – Comitato soci Coop Como, Circolo Ambiente Ilaria Alpi, Festival Cineambiente di Torino. (altro…)

La Colombo non si tocca, la Colombo non si sposta!

Arrivano i pirati sul Lario, i dipendenti del Cantiere nautico Giacomo Colombo di Bene Lario preparano un 1° maggio inusuale con un corteo acquatico con partenza da Menaggio alle 9.30 per arrivare alle 10.30 circa in piazza Cavour a Como. Dove ci sarà il collegamento con la manifestazione per il 1° maggio organizzata da Cgil, Cisl e Uil. (altro…)

Il Consiglio comunale di Como di lunedì 26 aprile 2010

Ancora Ca’ d’industria nelle preliminari del consiglio comunale di lunedì 26 aprile. Poi sono stati dati nuovi chiarimenti sul bilancio e si è passati alle dichiarazioni delle minoranze.  (altro…)

Il primo maggio 2010 manifestazione a Como

Cgil, Cisl e Uil  invitano a partecipare al Corteo deil primo maggio a Como. concretramento in via Milano, zona San Bartolomeo, alle 9. Arrivo in piazza Duomo alle 11, seguiranno gli inetreventi e alle 12,20 La Moranera in concerto. Leggi il volantino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: