Uniti Consiglio di Rumo, Germasino, Gravedona
Il Consiglio regionale lombardo ha votato, trasversalmente, la fusione dei Comuni di Consiglio di Rumo, Germasino e Gravedona (altro…)
Il Consiglio regionale lombardo ha votato, trasversalmente, la fusione dei Comuni di Consiglio di Rumo, Germasino e Gravedona (altro…)
Nuove zone umide all’interno del Parco del Lura, nei comuni di Guanzate, Bregnano, Cermenate, Lomazzo, per «ospitare differenti specie di anfibi e capaci di attirare varie tipologie di animali che in questi stagni trovano nutrimento e acqua durante tutte le stagioni dell’anno» (altro…)
«La Notte Stellata di Giuliano Collina è stata donata dallo stesso artista ai Musei Civici affinché sia conservata ed esposta a Palazzo Volpi, sede della Pinacoteca Civica – comunica il Comune di Como –. L’opera, valorizzata attraverso un’esposizione permanente, è stata appesa alla parete lungo lo scalone d’onore tra il primo e il secondo piano del museo (altro…)
Approvato il patto dei sindaci per l’energia, una nuova palazzina in via Rubini, un allargamento del Collegio Gallio (altro…)
Dal 1 febbraio aumentano di dieci centesimi i biglietti urbani a tempo (da 1,15 a 1,25 euro) e dal 1 marzo diminuiranno le corse (altro…)
«Dalle 22 del 9 febbraio alle 5 del 10 febbraio, in corrispondenza del sottovia all’autostrada, la circolazione sarà vietata per permettere i lavori di ampliamento dell’A9 – informano dall’Amministrazione provinciale –.Il percorso alternativo è costituito dalla S.S. 35 dei giovi, dalla S.P. 28 Luisago-Senna-Lipomo, dalla S.P. 19 di Gironico e Cassina Rizzardi e dalla S.P. 27 di Cucciago e Cassina Rizzardi (nelle tratte non interessate alla chiusura)»
Lunedì 14 febbraio alle 19 party di vernissage al Tik Tak Ta2 in via Ariberto 4 a Cantù, prima mostra personale di Joao Paulo Rodrigues. «Il pittore e tatuatore brasiliano con base a New York espone una serie di acquerelli che, ispirandosi all’arte orientale, rappresentano i 7 peccati capitali di San Valentino». La mostra resterà esposta sino al 15 marzo da martedì a sabato dalle 14 alle 20. Per informazioni tel. 031.4132686, Internet www.myspace.com/tiktakta
Undici consiglieri comunali comaschi hanno firmato la proposta di delibera presentata da Paco sugli impianti di telecomunicazione a traliccio che potrà essere quindi discussa in Consiglio
«In data 18 maggio 2010 è stata rilasciata dal Comune di Como, con decreto del dirigente del settore ambiente, un’autorizzazione per la realizzazione di un traliccio in via alle Colme – spiega il capogruppo del Pd in Regione Luca Gaffuri in un’interpellanza –. L’antenna, secondo i disegni depositati all’ufficio tecnico comunale, presenta un’altezza di 60 metri e ne è stato già costruito il basamento». «A fronte di tanta solerzia – prosegue il comunicato –, Gaffuri ricorda che “l’area di via alle Colme risulta essere di vincolo, con la definizione di ambito di elevata naturalità della montagna. Inoltre, la stessa zona, boschiva, è anche soggetta a vincolo paesaggistico e forestale-idrogeologico”» (altro…)