Navigazione wi-fi gratuita all’Informagiovani di Como
Un progetto sperimentale per i titolari della ComoGiovaniCard che partirà con la prossima primavera (altro…)
Un progetto sperimentale per i titolari della ComoGiovaniCard che partirà con la prossima primavera (altro…)
«Al fine di consentire l’esecuzione dei lavori di allacciamento alla fognatura comunale, dalle ore 22 del 25 febbraio alle 6 del 26 febbraio, in via Salvadonica 2 nel tratto compreso tra via Varesina e il civico 2, è vietata la circolazione veicolare – dichiara l’Amministrazione comunale comasca –. Dovrà essere assicurato il transito dei veicoli di soccorso e polizia in emergenza e i pedoni in massima sicurezza»
Pane, lavoro, democrazia, accoglienza. Appuntamento a Como in piazza San Fedele sabato 26 febbraio alle 18. Primi firmatari: Andrea Camilleri, Luigi Ciotti, Margherita Hack, Dacia Maraini, Moni Ovadia, Igiaba Scego. Firma, fai firmare, aderisci, partecipa. Per adesioni: gelsomini2011@gmail.com. C’è una Italia che si riconosce nella lezione di coraggio e dignità che arriva dal mondo arabo. Il profumo dei gelsomini arriva anche nel nostro paese, anche nelle barche piene di giovani con la loro domanda di futuro. (altro…)
Dopo il ricorso al Tar di alcuni cittadino su cui dovrebbe passare la variante il circolo ecologista afferma seccamente «il progetto deve essere cancellato definitivamente!» (altro…)
Presentati martedì 22 febbraio, durante la conferenza stampa di presentazione dei nuovi orari, «i nuovi 25 autobus EEV/euro 5, acquistati l’anno scorso e immatricolati tra settembre 2010 e febbraio 2011 che fanno già parte dei 313 bus attualmente in servizio» nella flotta di Asf (altro…)
Dati i tagli del Governo e della Regione l’Amministrazione comunale comasca riduce le corse degli autobus e spera, a maggio, di non dover aumentare i prezzi dei biglietti (altro…)
«Al fine di consentire l’esecuzione dei lavori di allacciamento alla rete fognaria, giovedì 24 e venerdì 25 febbraio, dalle ore 9 alle 17.30 sarà vietata la circolazione delle auto in via Caronti – avvisa Palazzo Cernezzi –, nel tratto compreso tra via Bellinzona e via Bignanico. Sarà consentito il transito ai veicoli di soccorso in emergenza e ai pedoni in massima sicurezza»
«Recuperare e far rivivere 417 stazioni ferroviarie di Lombardia favorendo la loro cessione in comodato gratuito per 5 anni ad associazioni culturali, opere sociali, società non profit, o in comodato oneroso a società commerciali» questo l’accordo Stazioni in Comune sottoscritto martedì 22 febbraio a Palazzo Pirelli da Regione, Rfi, Ferrovie Nord e Anci (altro…)
Approvato un progetto per la costruzione di una nuova pista ciclopedonale nel Parco del Lura (altro…)
Presentata, sabato 19 febbraio, l’indagine conoscitiva Oltre le mura, verso percorsi di inclusione sociale nella Casa Circondariale di Como (altro…)