Giorno: 23 Aprile 2012

Riqualificazione urbana e meno consumo di suolo per i prossimi Ptcp

Il settore Pianificazione territoriale della provincia di Como ha organizzato lunedì 23 aprile, nel salone di villa Gallia, il convegno Piano territoriale di coordinamento provinciale: variante e adeguamento al Ptr – presentazione delle linee di indirizzo. Leggi il seguito di questo post sul blog di reteco

5 Stelle senza Grilli per la testa

Nonostante il freddo e la minaccia di un acquazzone incombente, la presentazione di venerdì 20 della lista del Movimento 5 Stelle comasco, ad opera del leader nazionale Beppe Grillo, ha registrato un ottimo successo di pubblico, riempiendo piazza Cavour anche ben oltre il commiato del comico genovese e dando un forte segnale di un’adesione sempre crescente verso un gruppo che fa dell’impegno volontario e disinteressato dei membri il proprio cavallo di battaglia.

(altro…)

Memoria precaria a Erba: 25 aprile e 1 maggio

Memoria precaria è un evento che fa da ponte tra il giorno della Festa della Liberazione e Resistenza partigiana e lo sfogo musicale e artistico del giorno della Festa dei lavoratori. L’evento è organizzato a Erba dall’Associazione culturale Erbattiva, in collaborazione con Pianeta Music School, che da 7 anni si impegna a mantenere viva e sana la memoria del 25 aprile e dall’anno scorso anche la precarietà del mondo del lavoro.  (altro…)

Grazia Francescato per Paco-Sel/ Beni comuni

Venerdì 27 aprile alle 18 alla Circoscrizione 7 in via Collegio dei Dottori 9 a Como si svolgerà l’iniziativa Beni comuni. Partecipano Grazia Francescato, responsabile nazionale di Sel per i Beni Comuni, e Celeste Grossi, candidata al comune di Como per Paco-Sel. Sono previsti interventi di candidati e candidate di Paco-Sel.

REPRINT/ Giulio Cavalli con Lucini contro le mafie

Riproponiamo in occasione del 21 marzo 2014 il nostro servizio e i video della manifestazione a sostegno di Mario Lucini con lo spettacolo di Giulio Cavalli Nomi, cognomi e infamiTrecento spettatori sabato 21 aprile 2012 per Nomi, cognomi e infami di e con Giulio Cavalli. La manifestazione contro le mafie, particolarmente virulente in Lombardia, è stata introdotta da Luca Gaffuri, Celeste Grossi e Bruno Magatti. Poi la parola è passata allo spettacolo, un serratissimo e applauditissimo monologo di Cavalli. In chiusura l’intervento del candidato sindaco del centrosinistra comasco Mario Lucini. Interventi introduttiviconclusione di Mario Lucini. Prima parte del monologo di Giulio Cavalli,  seconda parte, terza parte, quarta parte, quinta parte, sesta parte, ultima parte(altro…)

Libertà è liberazione. La resistenza nonviolenta delle donne

Il 25 aprile le Donne in nero di Como parteciperanno alla manifestazione al Monumento alla Resistenza europea. Il testo del documento Libertà è liberazione. La resistenza nonviolenta delle donne che sarà distribuito durante la loro presenza silenziosa. (altro…)

Liberazione! Sinistra Ecologia Libertà in festa

Il circolo di Cantù di Sel e la sua candidata Francesca Viganò, parteciperanno alla manifestazione istituzionale del mattino, insieme alle autorità cittadine e alle  associazioni. Nel pomeriggio si svolgerà l’iniziativa Liberazione! Sinistra Ecologia Libertà in festa alla quale il partito di Vendola invita tutta la cittadinanza per festeggiare la liberazione dell’Italia e di Cantù dal nazifascismo in via Matteotti, Largo XX Settembre. In programma uno spettacolo di giocoleria e altre divertenti sorprese per grandi e piccini. Merenda alle 16, aperitivo alle 18, appuntamento musicale con Andrea Parodi e il gruppo Miss Quincy. Mostra fotografica su Santa Naga e le Cascine di Fecchio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: