Memoria precaria a Erba: 25 aprile e 1 maggio
Memoria precaria è un evento che fa da ponte tra il giorno della Festa della Liberazione e Resistenza partigiana e lo sfogo musicale e artistico del giorno della Festa dei lavoratori. L’evento è organizzato a Erba dall’Associazione culturale Erbattiva, in collaborazione con Pianeta Music School, che da 7 anni si impegna a mantenere viva e sana la memoria del 25 aprile e dall’anno scorso anche la precarietà del mondo del lavoro. Memoria precaria 2012 comincerà martedì 25 aprile in piazza mercato/piazza Vittorio Veneto a Erba, con la musica che farà da sfondo al ricordo e il racconto di chi ha vissuto quei giorni di resistenza, portando all’attualità le resistenze di tutti i giorni. Alle 15 apriranno le danze i gruppi Brianza Paranoica (cover CCCP) e i Como Lake Rovers. Alle 17 sarà il momento della testimonianza del partigiano del battaglione Puecher, brigata Garibaldi “Perretta”, Mauro Gilardi, che sarà intervistato dal Professor Emilio Galli, docente Isis Romagnosi e studioso di storia locale. Alle 19 la giornata proseguirà con le danze popolari dei Rosacoque, seguiti dalle band Nemesi e, direttamente da Udine, Arbe Garbe.
La festa del 1° maggio sarà invece interamente dedicata alla musica e all’arte. Gli organizzatori hanno scelto di dar spazio a gruppi che compongono e suonano pezzi propri, incentivandoli a proseguire su quella strada, e quelli con più esperienza la possibilità di esibirsi su una piazza con buon livello di visibilità. Accompagneranno la musica durante tutta la giornata artisti di strada, giocolieri, mangiafuochi. A partire dalle 15 si esibiranno: Slow Motion, Eva nella neve, Vicodines, Gecofish e New Merchant . Alle 18.30 ci sarà la premiazione del concorso fotografico Una repubblica fondata sul lavoro. Come i giovani vedono il lavoro, organizzato da Spaziogiovani Erba assieme a Erbattiva e Pianeta Music School. La serata proseguirà con uno spettacolo di artisti di strada e con l’esibizione dei tre gruppi finali: We are never really safe da Berlino, Canide e Il mostro.