25 aprile

Verso e intorno al 25 Aprile/ Calendario degli appuntamenti

Poco più di dieci giorni alla Festa della Liberazione dal nazifascismo: si moltiplicano gli appuntamenti di incontro e di approfondimento. Come servizio e stimolo al nostro affezionato pubblico di lettrici e lettori, presentiamo il calendario degli appuntamenti già fissati, che verrà ulteriormente aggiornato e ampliato nei prossimi giorni.

Per vedere il calendario, clicca qui

ecoinformazioni 653

Il nuovo numero del periodico di ecoinformazioni arriva nelle vostre caselle email mentre ci prepariamo alla mobilitazione durante la prima udienza del processo contro i 13 naziskin che nel 2017 minacciarono la riunione di Como senza frontiere. Non a caso parliamo di 25 aprile, del presidio dell’Anpi a Dongo di domenica 2 maggio e del fatto che la lezione della Liberazione non deve essere dimenticata: il fascismo organizzato non può soverchiare la democrazia.

Per continuare a lottare contro tutti i fascismi insieme a noi potete rinnovare la tessera di ecoinformazioni con la campagna di tesseramento Fallo!.

Milano pedala contro i fascismi

«Il 25 aprile non è una ricorrenza: ora e sempre Resistenza!»
Nulla meglio di questo coro può riassumere lo spirito con cui oltre mille persone hanno attraversato Milano in bicicletta per celebrare il settantaseiesimo anniversario della Liberazione e ricordare che il fascismo esiste ancora e va combattuto quotidianamente in tutte le sue forme.
La manifestazione è confluita all’Arco della Pace, la cui piazza (e i cui giardini) hanno ospitato gli/le almeno 2000 antifascisti/e scesi in strada con le varie iniziative organizzate in questa giornata a Milano.

(altro…)

Fascismi di ieri e oggi/ E alla fine c’è il Cpr

Il 24 e il 25 aprile, a Milano sono state organizzate diverse iniziative che riflettono sul valore dell’antifascismo e sulla sua attualità. Non viene solo celebrato il settantaseiesimo anniversario della Liberazione: sabato 24 ci sono stati due presidi, uno contro l’apertura della libreria fascista Altaforte a Cernusco sul Naviglio e uno contro i Cpr, i lager italiani di oggi, in Via Corelli a Milano.

(altro…)

ecoinformazioni mensile/ aprile 2021/ Festa d’aprile

Nel mensile di aprile, ecoinformazioni vi porta dalla Liberazione alle iniziative sulla Palestina, passando per le iniziative di Nonunadimeno e una grande rilevanza dedicata al progetto Life after, sull’anniversario della carovana per la pace svoltasi a Sarajevo nel 1991.

(altro…)

Un fiore per i partigiani/ Ricordiamo e impariamo

Il Comitato Cantù-Mariano e dintorni, di cui fanno parte Arci provinciale e Arci Mirabello, per il 25 aprile, dedicato a Concetta Bonaparte, invita tutti a celebrare la Festa della Liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del paese, ricordando con un piccolo gesto concreto, i protagonisti della Resistenza: i nostri partigiani.

(altro…)

28 aprile/ Arciwebtv/ Storia della libertà sul lago/ I martiri di Poggio

Dalle 17/ 25 aprile tutto l’anno: Gigliola Foglia, Anpi centro e basso Lario, ci presenta le sue pillole di storia della libertà sul Lago. Oggi ci parla dei Martiri del Poggio.

Gli altri programmi del 28 aprile.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

25 aprile/ Arciwebtv/ Faccia di maiale

Dalle 16/ Carla Giovannone ci porta Faccia di maiale per i più piccoli durante le nostre 25 ore resistenti. Cosa succederebbe se tutto quello che si vede scritto sui muri, “morte a questo”, “viva quello”, si avverasse sul serio? E poi non si potesse più tornare indietro? Qui succede. In un momento di rabbia un bambino ha scritto: “Giovanni ha la faccia di maiale” e a Giovanni la faccia di maiale viene davvero…

Gli altri programmi del 25 aprile.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: