Giorno: 29 Giugno 2012

Le prospettive della sinistra comasca

Una trentina di persone hanno partecipato venerdì 29 giugno alla Circoscrizione 1 di Como all’assemblea proposta a tutte e tutti da Sinistra ecologia e libertà. Il tema della costruzione di un maggiore ruolo per la sinistra a Como è stato condiviso da tutti gli interventi insieme alla disponibilità a lavorare concretamente per superare le divisioni elettorali e agire uniti nel territorio. Unanime anche  la  netta opposizione alle inizative neoliberiste del governo Monti. Tra i partecipanti, oltre a Celeste Grossi, Eugenio Sechi, Vittorio Bergna, Tino Magni, esponenti della lista Sinistra per Como, di Amo la mia Città, di Paco-Sel (tra i quali il consigliere comunale di Como Luigino Nessi e l’assessore Bruno Magatti), cittadini e cittadine. On line su Altracomo il video dell’assemblea.

Cgil In-forma giugno 2012

È in distribuzione il nuovo numero della newsletter mensile della Cgil di Como. L’editoriale di questo numero,  scritto da Alessandro Tarpini, è dedicato  a L’europa in gioco. Nel tazebao della news “Insieme la scuola non crolla”, i lavoratori della conoscenza continuano a prendersi cura dei giovani dell’Emilia Romagna.  Per ricevere Cgil in-forma via mail scrivere a cgilinformacomo@gmail.com. Sfoglia on line Cgil informa. [Si consiglia di scegliere la modalità schermo intero per evitare la pubblicità di Calameo]

Tempi del lavoro / alla biblioteca di Lenno il 4 luglio

Mercoledì 4 luglio alle ore 21 presso la Biblioteca comunale “V. Antonini” di Lenno, in via al soccorso 47, verrà presentato il libro Tempi del Lavoro. 110 anni di immagini e di storie nel territorio comasco, edito da NodoLibri in occasione dei 110 anni della Camera del Lavoro di Como. Parteciperanno Alessandro Tarpini (segretario generale Cgil Como), Franco Tieghi (ingegnere), Mauro Guerra (vice sindaco di Tremezzo) e  Fabio Cani (autore del libro insieme a Luca Fonsdituri e Paolo Massimiliano Gagliardi).

Consiglio comunale di Como del 28 giugno 2012: nulla di fatto

Rapinese chiede di emendare il programma del sindaco e non si arriva al voto. Una serata di discussione non è bastata per approvare le linee programmatiche e di indirizzo del neosindaco di Como durante il Consiglio comunale di giovedì 28 giugno. (altro…)

Cesare Mussini a Palazzo Volpi

Conclusosi il restauro di L’amore di Imelda dei Lambertazzi e Bonifacio dei Geremei l’opera sarà esposta fino al 30 settembre alla Pinacoteca civica di Como in via Diaz. Apertura da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, domenica dalle 10 alle 13, mercoledì dalle 9.30 alle 17 (dal 15 settembre al 15 luglio – sospensione dal 24 dicembre al 7 gennaio), lunedì chiuso (altro…)

Enercalor inglobata

Mercoledì 27 giugno a Monza: «È stato sottoscritto l’atto di fusione per incorporazione di Enercalor Srl in Acsm Agam SpA – spiega una nota di Acsm Agam, così come era già stato prospettato –. L’atto di fusione sarà reso disponibile al mercato nei tempi previsti dalla normativa vigente»

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: