Giorno: 19 Novembre 2012

La responsabilità del futuro/ 26 novembre

Lunedì 26 novembre alle ore 20.30 presso il teatro Nuovo di Rebbio in via Lissi a Como, si terrà l’incontro La responsabilità del futuro. La serata è organizzata dalla sezione soci di Coop Lombardia di Como e dall’Associazione A Prua per la promozione della responsabilità in collaborazione con i familiari di Marco Riva ed il patrocinio del comune di Como. Sarà l’occasione per ricordare Marco Riva, lo scienziato scomparso prematuramente nel 2008, esperto di Tecnologie alimentari  e docente universitario che dagli anni ’80 ha iniziato a collaborare con Coop Lombardia e poi con Coop Italia. L’appuntamento prestigioso vede la partecipazione di Gherardo Colombo (associazione Sulle regole) e Carlo Petrini (Slow food) con Bruno Balestra (ass. A Prua). Scarica la locandina della serata cliccando qui(altro…)

Palazzo Cernazzi: ristrutturazioni per quasi 400mila euro

La Giunta del sindaco di Como Mario Lucini ha dato il via libera, lunedì 19 novembre, alla «ristrutturazione del lato ovest della sede Yacht Club Como» per un importo complessivo di progetto di 300mila euro e per il «rifacimento coperture laboratori Centro di formazione professionale Castellini di via Sirtori» per 93mila euro. Entrambi gli stabili, di proprietà comunale, sono dati in gestione rispettivamente all’associazione e alla fondazione

Como: Via Canonica chiusa dalle 20 alle 6 fino al 23 novembre

Per i «lavori in corso per l’ampliamento del sottovia autostradale esistente – spiega il Comune di Como, nelle notti dal 19 al 23 novembre – in via Canonica, nel tratto da via Colombo al sottopasso autostradale A/9, sarà  vietata la circolazione veicolare»

Prorogata di una settimana la mostra dedicata agli alpini

Alpini in Bella Mostra. 140 anni di vita alpina resterà aperta fino a domenica 25 novembre alla Caserma De Cristoforis di Como, con ingresso libero, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, venerdì, sabato e domenica dalle 9 alle 12. Il presidente nazionale dell’Associazione nazionale alpini, Corrado Perona, visiterà la mostra l’ultimo giorno di apertura

«Cessare subito le azioni di guerra in Medio Oriente»

Per la Cgil Lombarda «gli omicidi di questi giorni nella striscia di Gaza e in Israele commessi a mezzo di lanci di razzi di Hamas e dei bombardamenti di Israele riportano ad un incubo già vissuto. L’immediata cessazione delle azioni di guerra è l’unica soluzione» (altro…)

ecoinformazioni 419


Sfoglia on line il numero 419 del mensile ecoinformazioni. Nelle 56 pagine della rivista, la cui copertina è dedicata questo mese al progetto Memoria resistente, continua l’attenzione all’Economia umana con gli articoli di Marco Servettini sulla fine della crisi e di Matilde Aliffi su Francuccio Gesualdi a Como. Il tema  è dedicato al volontariato – il 
Wellfare –  al tempo della crisi. Molti anche gli approfondimenti sulla politica locale riferiti all’attività del Consiglio comunale di Como e delle sinistre, al pasticcio delle province, alla questione area ex Trevitex E come al solito non mancano pagine dedicate ai diritti e la vasta sezione Cultura curata da Fabio Cani. [Si consiglia, dopo aver cliccato sul questo link “leggi“, di scegliere la visualizzazione a schermo intero evitando così la pubblicità di Calameo]. Per abbonarsi, associarsi a Arci-ecoinformazioni  e ricevere la rivista stampata per posta cliccare qui.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: