11 gennaio/ Nuova stagione de I Lunedì del cinema

lunedi 16

Lunedì 11 gennaio riparte allo Spazio Gloria di Arci Xanadù in via Varesina 72 a Como, una nuova stagione della rassegna di cinema internazionale d’autore I Lunedì del cinema. La rassegna promossa da Xanadù con la direzione artistica di Alberto Cano ha in programma come prima pellicola 2016  Dio esiste e vive a Bruxelles di Jaco Van Dormael;  regista di mondi sempre bizzarri e colorati, Dormael racconta in una brillante commedia come Dio sarebbe un tipo capriccioso e maligno, un vero infame che provoca sciagure e se ne compiace sadicamente, che con il suo operato non ha fatto altro che generare rabbia e inimicizie. E’ belga, di Bruxelles e non si è mai sognato di esortare ad amare il prossimo. A seguire lunedì 18 gennaio il film rivelazione del 2015 The Lobster scritto e diretto da Yorgos Lanthimos che racconta un futuro prossimo e immaginario dove essere single oltre una certa età è vietato, pena l’arresto e la deportazione in un grande hotel nel quale si è obbligati a trovare l’anima gemella in quarantacinque giorni di tempo, tra punizioni e questionari assurdi. Non mancheranno lungometraggi italiani nel nuovo programma: da Per amor vostro di Giuseppe M. Gaudino valso la coppa Volpi alla protagonista Valeria Golino all’ultimo festival di Venezia; a Bella e Perduta di Pietro Marcello, film visionario sull’Italia di oggi; a Il nemico-un breviario Partigiano di Federico Spinetti realizzato con la collaborazione di Massimo Zamboni, chitarrista e co-fondatore del gruppo punk-rock CCCP-Fedeli alla Linea che sarà proiettato in occasione del 25 aprile.

Come le passate edizioni la rassegna prevede tre pellicole pensate per la collaborazione con il Teatro Sociale di Como: Eyes wide shut il 15 febbraio, Othello il 14 marzo e Le conseguenze dell’amore il 18 aprile.

Tutto il programma della rassegna che terminerà il 30 maggio è consultabile sul sito www.spaziogloria.it, sul sito della rassegna o sulla pagina facebook I Lunedì del cinema. Le proiezioni allo Spazio Gloria sono riservate ai soci Arci con inizio alle 21. Ingressi a 7 euro (intero) e 5 euro (ridotto under 21 e over 65). L’abbonamento al ciclo completo (20 film) è già disponibile al Gloria negli orari di apertura a 70 euro. [jl, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: