Giorno: 19 Maggio 2016

Sabir a Palazzo Cernezzi

sabir

Sabir in Consiglio comunale a Como il 19 maggio con l’intervento di Celeste Grossi dell’Arci, consigliera comunale di Paco-Sel. Nell’intervento Città di frontiera, Comunità locali e Società civili la richiesta che anche il sindaco di Como entri far parte della rete dei sindaci solidali. Nel seguito il testo dell’intervento.  (altro…)

22 maggio/ DeLiCanti a Lambrugo

DeLiCanti_Concerto22maggio2016_LocandinaEdit.pdfDomenica 22 maggio alle 18.30 il gruppo DeLiCanti torna a Lambrugo dove, quasi un anno fa, tenne il suo primo spettacolo, CartaCanta. E proprio a Lambrugo DeLiCanti ripropone polifonie morbide, voci naturali e delicata amplificazione con un nuovo concerto arricchito di molti brani nuovi ed alcuni inediti composti per l’ensemble.

Al concerto seguirà un rinfresco.

Ingesso 10 euro; per partecipare inviare l’adesione entro giovedì 19 a massimo.perotti@gmail.com specificando nome, cognome e un numero di cellulare di ciascun partecipante.

Per informazioni 335 8473435.

La Provincia invia cartoline a Renzi per riavere il lago

paratie_03Il principale quotidiano locale propone ai cittadini di scirvere a Renzi per chiedere di riaprire il lungolago, chiuso da otto anni a causa di un cantiere che doveva durarne meno di tre. Invitati dal giornale scendono in campo cittadini e volti noti: pronte ottantamila cartoline da consegnare direttamente nelle mani di Matteo Renzi per quello che si presenta come una sorta di appello al Pricipe.

Parliamo di uno dei luoghi di ispirazione per artisti e poeti (primo tra tutti Alessandro Manzoni), location per film (da Star Wars a Ocean’s Twelve) e scelto oggi da numerosi vip per soggiorni come pure per nuove residenze, eppure la visuale è impedita dal 2008 a causa di un’opera dai trascorsi a dir poco travagliati.
La realizzazione delle paratie antiesondazione, voluta da Regione Lombardia e Comune di Como otto anni fa, infatti, è stata interrotta a più riprese e oggi è bloccata. Quindi l’avvio di indagini, nel 2016, da parte della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti. Per questo, su iniziativa del quotidiano La Provincia, la città ha deciso di rivolgere un appello al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, l’unico che può intervenire con la nomina di un commissario straordinario.
Il meccanismo dell’iniziativa è semplice: martedì 17 maggio, giovedì 19 maggio e poi ancora lunedì 23 maggio, i lettori del quotidiano troveranno in edicola tre cartoline realizzate dal creativo comasco Mr Savethewall, raffiguranti un lago «non – visibile», le cui meravigliose sponde sono intrappolate da recinzioni che rappresentano un vero e proprio schiaffo alla bellezza del luogo. Sul retro delle cartoline si legge: «Rivogliamo il nostro lago!».
Per partecipare, basta firmare la cartolina con il proprio nome e, volendo, aggiungere un breve messaggio, riconsegnandola poi all’edicolante (subito o il giorno successivo) oppure direttamente alla redazione del quotidiano. Per rendere ancora più social l’iniziativa, è possibile scattare un selfie con la cartolina firmata spedendolo via email, sui canali Facebook e Twitter del quotidiano con l’hastag #rivogliamoilnostrolago. Le foto saranno poi pubblicate sul giornale insieme alle tantissime altre che saranno scattate anche a negozianti, baristi e turisti, ritratti con la cartolina in mano.
Cittadini comuni a cui si affiancano volti notiper dare ancora maggior forza all’iniziativa. Hanno aderito finora Daniel Libeskind, Stefano Boeri, Davide Van De Sfroos, Andrea Vitali, Gianluca Zambrotta, Simone Tomassini, Edoardo Raspelli, Gualtiero Marchesi, Federico Roncoroni, il Calcio Como. Ma sono in arrivo numerosi altri sostenitori.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: