Giorno: 19 Giugno 2016

21 giugno/ Il volontariato si fa giustizia

Martedì 21 giugno dalle 20 il Chiostrino di Sant’Eufemia, in piazzolo Terragni 4, ospiterà la proiezione del film Il volontariato si fa giustizia. Il video sarà preceduto da un grande aperitivo, al cui termine volontari e membri di  associazioni per l’accoglienza dei condannati ai servizi pubblici riporteranno ai partecipanti le proprie esperienze sul campo della condivisione sociale.

Fedeli al Pd con Circolando

fedeli manifestoUna quarantina di persone giovedì 16 giugno nella sede comasca della Cna hanno partecipato all’incontro-dibattito Conversando con… Valeria Fedeli, promosso da Circolando e dal coordinamento Pd di Como, a cui è intervenuta la vicepresidente del Senato della Repubblica, Valeria Fedeli appunto, già rappresentante sindacale Cgil e tuttora attiva sostenitrice di importanti lotte per la risoluzione di questioni sociali legate al genere e all’orientamento sessuale di cittadine e cittadini. (altro…)

Campi antimafia/ Aperte le iscrizioni per Lecco

image004.jpg

Sono aperte le iscrizioni per il campo antimafia di quest’estate organizzato da Arci Lecco; ATtivaTORI di cittadinanza, al Cfpp di via Montessori dal 22 al 31 luglio, vedrà per questa quinta edizione ancora il teatro come filo conduttore delle iniziative. Le attività classiche saranno infatti affiancate da un laboratorio teatrale per  approfondire  le problematiche inerenti la legalità, l’antimafia e la giustizia sociale e da incontri di formazione con associazioni, giornalisti, istituzioni e forze di polizia.

Il campo antimafia, organizzato da  Arci Lecco, Libera, Cgil e Spi, con la collaborazione di  Auser, della cooperativa Alma Faber e dal Consorzio Consolida, si inserisce nel nutrito elenco dei campi di volontariato che l’Arci organizza in tutta Italia nell’ambito dell’antimafia sociale e dell’educazione alla legalità democratica.

Per iscrizioni e informazioni: legalitademocratica@arcilecco.it  e campidellalegalita@arci.it

Varese pride/ Finocchi contro l’omofobia

Pride finocchiritSono colorati, allegri, ma soprattutto sono tanti, inaspettatamente e rumorosamente. Sono almeno millecinquecento, ma potrebbero essere anche duemila i partecipanti, il 18 giugno, al primo Varese pride. Con i rappresentanti della comunità lgbt, uniti sotto le bandiere di Arcigay, dei Sentinelli di Milano, di Lesbicità progresso, dei ragazzi di curvArcobaleno o di Agedo, i manifestanti che hanno invaso pacificamente le vie di Varese per quattro ore tra le 14 e le 18 erano anche eterosessuali, cittadini/ e comuni insieme per chiedere pari diritti umani per tutti. Tra essi anche una delegazione del Comitato comasco contro l’omofobia. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: