Giorno: 12 Giugno 2018

13 giugno/ Assemblea Comitato Provinciale Comasco Acqua Pubblica

unnamed.jpgIl Comitato Provinciale Comasco Acqua Pubblica invita tutti a partecipare all’assemblea a Cantù al Circolo Arci Virginio Bianchi, via Ettore Brambilla, 3 alle 21.

Si discuterà delle prossime azioni da intraprendere, dato che in questi mesi non si ha avuto nessuna risposta dal sindaco di Cantù, in merito alla richiesta per un incontro per chiarimenti dopo le sue dichiarazioni che potrebbero compromette l’attuale processo di Como Acqua. È fondamentale ricordare l’importanza della riunione per tutti i cittadini e associazioni, in un momento delicato per la nostra provincia che, a differenza di buona parte della regione, continua il suo cammino per garantire la gestione dell’acqua pubblica da parte delle amministrazioni locali. [dl, ecoinformazioni]

29 giugno/ Cantù/ Cena solidale a Mirabello per I bambini di Ornella

35049204_10217017659423335_1086767222858186752_n

Per venerdì 29 giugno dalle 20,30, il circolo Arci Mirabello di Cantù (via Tiziano 5) propone una cena solidale il cui contributo sarà devoluto all’associazione I bambini di Ornella, attiva in diversi progetti di cooperazione allo sviluppo in Senegal. (altro…)

15 giugno/ “I classici dentro e fuori”: un detenuto e il pubblico dialogano su “Moby Dick”

download.jpg

Alla Libreria Feltrinelli – via Cesare Cantù, 17, Como – , il prossimo appuntamento (venerdì 15 giugno alle 18) con la rassegna “I classici dentro e fuori”, organizzata dall’associazione Bottega volante insieme alla libreria ospitante e alla Casa circondariale del Bassone,  sarà particolarmente speciale.

(altro…)

“La Costituzione…leggiamola insieme”


35199098_10216105098559735_6794157779985629184_n.jpg

Quella della Costituzione italiana è la bella storia di un popolo che, da suddito, diventa sovrano, e di uno Stato che, da oggetto della volontà di un monarca o di un dittatore, diventa cosa pubblica, fondata non sulla ricchezza materiale, o sul potere militare, ma sul lavoro, come motore di riscatto e di progresso dei cittadini. Il testo della Costituzione, madre di tutte le leggi della Repubblica italiana, è formulato in maniera semplice e chiara, ma necessita di essere letto con attenzione e spirito critico, fin dall’infanzia. Ecco perché Mario Lodi, celebrato pedagogista, insegnante e scrittore, le ha dedicato, nel 1988, Costituzione e ragazzi: una riflessione rivolta a un pubblico giovanissimo… e a chiunque, per la prima o la centesima volta in vita sua, voglia conoscerla da vicino. (altro…)

12 giugno/ “Aprite i porti, aprite le porte”

Como senza frontiere ha indetto e comunicato alla Questura che martedì 12 giugno ci sarà alle 18 il presidio di civiltà “Aprite i porti, aprite le porte”. Già on line su facebook l’evento di Como senza frontiere che tutti sono invitati a condividere (altro…)

%d