Giorno: 30 Novembre 2022

La sinistra movimentista risponde con l’azione

Se l’opposizione istituzionale appare ferma e male organizzata, nei diversi territori della penisola nell’ultimo anno qualcosa si è mosso. Fuori da logiche partitiche, i movimenti territoriali escono dal localismo per abbracciare un progetto nazionale con istanze più diffuse. È riuscito al Collettivo di fabbrica Gkn, che recentemente ha occupato Palazzo Vecchio a Firenze e indetto una consultazione popolare sul futuro della fabbrica. Ma anche al Collettivo universitario autonomo (Cua) di Bologna, che, come altre realtà studentesche, occupa le aule dell’Università per far fronte all’emergenza abitativa e per una vita bella.

(altro…)

Monte San Primo/ Anche Luca Mercalli dice NO agli impianti

Pubblichiamo il comunicato del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”: «Il famoso climatologo Luca Mercalli si schiera contro i nuovi impianti sciistici sul Monte San Primo, previsti nell’ambito del progetto di ‘rilancio turistico’ del comprensorio, progetto pensato dalla Comunità Montana del Triangolo Lariano e dal Comune di Bellagio».

(altro…)

Video/ Da un mondo disabile alla città universale

La serata 3 secondi prima 3 secondi dopo. La storia di Andrea Stella, il 29 novembre al Gloria organizzata da Arci e Aifo, introdotta, dopo il benvenuto di Gianpaolo Rosso dell’Arci, da Leonardo Argentieri dell’Aifo, ha permesso al pubblico, numericamente inferiore purtroppo a quanto l’iniziativa meritasse, di conoscere l’epopea di Andrea Stella, giovane velista prima di essere sparato, poi paladino internazionale e capace di coinvolgere dall’Onu a Francesco, dal mondo delle star della vela al Dalai Lama per i diritti dei portatori di disabilità, velista transoceanico e capace di coinvolgere nella sua lotta per dimostrare la possibilità per chi è in carrozzina di continuare a vivere sogni costretti nell’impossibilità dalle difficoltà che la nostra società non includente pone alla loro vita. Dopo lo spettacolo intensissimo e coinvolgente, la serata si è conclusa con brevi video di Andrea Stella e gli interventi di Isabella Faggiano che ha illustrato le molteplici azioni per i diritti dell’Aifo e di Alberto Bracchi che ha illustrato la sua storia di velista, escluso dalle Olimpiadi per difficoltà motorie a terra, dalle autorità sportive, allora come oggi animate da interessi economici più che da desiderio di raggiungere con lo sport successi nelle libertà e nei diritti di tutte e tutti.

(altro…)

3 dicembre/ Prego anch’io? No, tu no!

L’associazione Assalam rivendica la libertà di culto contro il tentativo del Comune di Cantù di impedirla tentando addirittura di acquisire lo stabile di proprietà dell’Associazione al patrimonio comunale. Il testo dell’Appello di Assalam con le prime adesioni. Il Corteo perché venga rispettata la Costituzione si snoderà verso il centro partendo dalla sede di Assalam in via Milano 127 D a Cantù. Partenza prevista alle 14 di sabato 3 dicembre 2022.

(altro…)

Acqua di rubinetto, ma troppa plastica

Nella serata di martedì 29 novembre, nella sala consiliare di Cabiate, si è tenuto l’incontro Acqua da bere: dal rubinetto o dalla bottiglia?, organizzato dalla rete Brianza senza plastica. Sono intervenuti, a discutere di questo amletico dubbio, tre portavoce di Como acqua, ente pubblico fornitore anche del comune di Cabiate, e Stefano Magni, ricercatore ed ecotossicologo dell’Università degli studi di Milano Statale.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: