Giorno: 12 Settembre 2023

16 e 17 settembre/ Arci a L’isola

Anche in questa edione l’arci e suoi circoli partecipano alla fiera dell’economia e delle relazioni solidali L’isola che c’è che si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre nel Parco Comunale G. Garibaldi di Villa Guardia (Cc) dalle 10 alle 23. Stand aperti fino alle ore 20. Il programma Arci all’isola

(altro…)

ecoinformazioni on air/ 1, 100, 1000, 100000 eventi a Como

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 12 settembre di Metroregione di Radio Popolare. Como come Roma? di più! Como come Parigi? di più! Como come New York? molto di più! Questo il messaggio della Giunta Rapinese che per affermare il primato mondiale nella promozione di eventi ha affisso un manifesto nel quale si sostiene che nei primi sei mesi della sindacatura Rapinese in città sono stati organizzati ben 1900 eventi. Pochi hanno preso sul serio la boutade, ma il consigliere del Pd Stefano Legnani ha chiesto l’accesso agli atti per capire come si fosse giunti, a dispetto dell’inattività culturale del governo della città, a un risultato tanto straordinario.

Bene, il Comune di Como elenca tra gli eventi l’intera programmazione di tutti i cinema, gli incontri sportivi, i mercatini, gli spettacoli del luna park che la Giunta ostacola. Ma l’evento clou che certamente ha appassionato cittadini e turisti sono stati  i 18 consigli comunali e le 22 riunioni delle commissioni consiliari per la prima volta assurti alla qualifica di spettacoli in città. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]

Arroganza delle destre contro salute e democrazia

Nel consiglio regionale della Lombardia del 12 settembre la maggioranza di destra si rifiuta di sottoporre al voto dei cittadini le scelte attraverso le quali ogni giorno viene ulteriormente smantellato il Servizio Sanitario regionale per dare spazio agli interessi delle aziende private sanitarie. Il comitato promotore ha voluto mettere a disposizione degli elettori uno strumento di democrazia diretta per iniziare un percorso di rafforzamento della sanità pubblica, unica strada per garantire sia un accesso ugualitario alla cura, sia un ruolo efficace alla prevenzione.

(altro…)

Student3 in piazza per le carriere alias

È stato un pomeriggio di mobilitazione transfemminista quello di lunedì 11 settembre: sotto il palazzo della regione Lombardia, infatti, si è svolto un presidio studentesco per l’autodeterminazione dei corpi nei luoghi della formazione e, nello specifico, contro la mozione promossa da Fratelli d’Italia per bloccare le carriere alias negli istituti lombardi.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: