Psicologia e salute mentale

Video/ Foto/Piazza delle devianze

[Playlist con tutti gli interventi]

Piazza Volta a Como, La piazza delle devianze il 28 ottobre per la manifestazione di Uds, Como pride e Fff che hanno denunciato la mancata attenzione del sistema formativo Italiano verso la loro salute mentale. Esponentu del Giovio di Como, del Romagnosi e del Porta di Erba e del Melotti di Cantù hanno espresso le proteste e le proposte degli studentu.

(altro…)

29 ottobre/ Uds, sulla salute mentale #oradecidiamonoi!

Domani, 29 ottobre, Uds in piazza Volta alle 15, per una scuola che tuteli lu studentu e la loro salute mentale. La piazza è chiamata da Uds e Rappresentanza studentesca attiva provincia di Como.

(altro…)

23 ottobre/ Architettura e salute mentale

Sabato 23 ottobre 2021 dalle 16,30 alle 19,00 si terrà un convegno promosso dal Coordinamento Comasco salute mentale in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze di Como e la Libera università del tempo ritrovato del San Martino di Como, dal titolo Architettura e salute mentale. Gli spazi del benessere e della cura

(altro…)

25 settembre/ Webinar su patologie psichiche e società/ Ass. A. Lissi

Webinar Non è colpa tua! L’origine sociale dei malesseri individuali.
Per il giorno sabato 25 settembre, alle ore 17, l’Associazione Alfonso Lissi ha organizzato un webinar
sul tema delle patologie psichiche intrinsecamente collegate con l’evoluzione della società.

(altro…)

Ascolto e dialogo: giustizia riparativa ed isolamento

Lockdown. Vissuti e memorie della pandemia da Covid-19 [CeSgReM, 2020, 45 pagg.], gratuitamente scaricabile, è un volume realizzato dalle/dagli studenti dei corsi di Giustizia riparativa e Mediazione penale dell’Università dell’Insubria. Curato dal Centro Studi sulla Giustizia Riparativa e la Mediazione, all’interno del progetto COnTatto, il volume si propone di offrire a lettrici e lettori una raccolta di memorie recenti del primo periodo di lockdown, vissuto tra l’inverno e la primavera scorsi, dalle/dagli studenti universitari e dai docenti che li hanno accompagnati in questo percorso, Grazia Mannozzi, Chiara Perini, Giovanni A. Lodigiani.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 1 agosto/ Arci Trebisonda/ La follia a teatro e nel cinema

Da sempre la follia è stata presa come tema cardine nella letteratura e nelle varie forme d’arte, basti pensare all’Orlando Furioso di Ariosto, Macbeth di Shakespeare e così via dicendo. Viola di Arci Trebisonda ci porta alcuni degli esempi più significativi nel cinema e nel teatro contemporaneo.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 25 giugno 2020/ Otto Kernberg

Dalle 18/ Un nuovo corso prende vita con l’ultimo video di oggi: Roberto Pozzetti saluta la nostra estate con il primo video di una nuova serie sugli psicanalisti moderni e le loro teorie. Otto Kernberg è uno dei più importanti psicoanalisti contemporanei, il suo nome viene associato alla concezione psicoanalitica del disturbo narcisistico e dell’organizzazione borderline di personalità, oltre che alla sistematizzazione della moderna psicoanalisi.

Gli altri programmi del 25 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 25 giugno 2020/ Melanie Klein

Dalle 17/ Dopo Karl Abraham è il turno di Melanie Klein, sua allieva e nota sia per i suoi lavori pionieristici nel campo della psicoanalisi infantile che per i contributi allo sviluppo della teoria delle relazioni oggettuali.

Gli altri programmi del 25 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 25 giugno 2020/ Karl Abraham

Dalle 16/ Dopo Freud non poteva che esserci il pupillo del creatore della psicanalisi: Karl Abraham. Abraham completò la teoria dello sviluppo psicosessuale freudiana definendo alcune sotto-fasi e si interessò inoltre a temi quali la simbologia dei sogni, il rapporto genitori-figli, etnologia, nevrosi e psicosi e persino l’effetto che l’arte ha sui comportamenti.

Gli altri programmi del 25 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 25 giugno 2020/ Sigmund Freud

Dalle 15/ Dopo averci spiegato i grandi concetti della psicanalisi, Roberto Pozzetti ci ha spiegato la disciplina e le vite dei grandi dottori di questo ambito. E da chi partire, se non dal primo di tutti? Parliamo di Sigmund Freud, padre della psicanalisi.

Gli altri programmi del 25 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: