Giuseppe De Mola

Fuori campo 2018: le istituzioni contro I diritti umani

FuoriCampo-CFontana-MR03.jpg

Nella sera di lunedì 18 giugno, la presentazione (organizzata da Como accoglie) del II rapporto “Fuori campo” per il 2018, stilato lo scorso febbraio da Medici senza frontiere, che analizza le criticità del soccorso e dell’accoglienza di migranti sul territorio nazionale, ha richiamato nel foyer del Teatro sociale di Como un vasto pubblico, tra cui alcuni (pochi) esponenti delle istituzioni locali. Parecchi gli interventi che hanno animato il dibattito, sia da parte dei relatori e della relatrice (e del moderatore Nello Scavo, giornalista di Avvenire e reporter internazionale), sia da parte dei/delle presenti, intervenuti/e a titolo personale o a nome delle realtà rappresentate. (altro…)

Il “Rapporto fuori campo” di Medici senza frontiere

Il monitoraggio della tutela sanitaria  dei migranti, compiuto nel 2016 e 2017 da Medici senza frontiere (Rapporto Fuori campo) mette in evidenza come il sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati (180.000 posti al 31 dicembre 2017) continui a fondarsi su strutture di accoglienza straordinaria, con scarsi servizi per l’inclusione sociale. La questione centrale (anzi, lo scandalo maggiore), è l’assistenza medica. (altro…)

Video/ Quando lo scopo della vita è sopravvivere/ La fuga come strategia

palazzo-lambretnghiVenerdì 27 gennaio, nella Sala Recchi di Palazzo Lambertenghi  a Como  Valter Serrentino ha presentato, dialogando con l’autore Giuseppe De Mola, il  libro Disarmo [ed. Seb27, 2016, 152 pagg., 14 euro]. Nel pubblico molte delle persone più impegnate per i diritti dei migranti in città. Presto on line sul canale  di ecoinformazioni i video dell’iniziativa di Miriam Cimmino.

 

 

 

 

27 gennaio/ Disarmo

disarmo-demola

Venerdì 27 gennaio, alla Sala Recchi di via Lambertenghi 41 a Como alle 18, Giuseppe De Mola, presente fin dai primi giorni dell’”emergenza migranti”, quando Medici senza frontiere ha cominciato a operare nel nostro territorio e curatore del rapporto Fuori campo, sugli insediamenti informali di migranti in contesti urbani, rurali e di frontiera, presenta il suo libro, Disarmo [ed. Seb27, 2016, 152 pagg., 14 euro] , in cui più storie si intrecciano o si sfiorano in un’Africa sconvolta dalla violenza incontrollabile di tutti contro tutti. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: