Luciana Carnevale

Un premio al volontariato/ Intervista a Luciana Carnevale

Il 5 dicembre si è svolta in modalità virtuale la tradizionale cerimonia del Sole d’Oro, onorificenza che Csv Insubria consegna ogni anno ai volontari che si sono distinti per la promozione del dono, cittadinanza attiva e impegno solidale.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Luciana Carnevale a Radio Popolare

Dalle 10/ Iniziamo con l’intervista a Luciana Carnevale, decana delle volontarie per i migranti e tra le fondatrici di ecoinformazioni, alla diretta di Radio Popolare che Alessandro Braga ha condotto a Como dallo Spazio Gloria del Circolo Arci Xanadù il 13 febbraio 2018 per un approfondimento sul tema migranti in vista delle elezioni regionali. Leggi l’articolo e guarda tutti i video su ecoinformazioni.

Gli altri programmi del 4 luglio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

Con Luciana Carnevale “Como porta d’Europa”

Partecipare al convegno dell’Osservatorio giuridico per i diritti dei migranti è stata un’esperienza formativa e umana importante. Ma forse, a rendere più significative le relazioni svolte e a dare la misura del valore scientifico e umano di quanto esposto alla “Bella Como” che ha affollato per quasi dieci ore Villa Gallia a Como, c’è un “dettaglio” che a mio parere racchiude l’essenza del contributo che l’Osservatorio offre alla lotta (mai così difficile) per restare umani.  Sono rimasto molto colpito e non solo perché  a Luciana Carnevale (tra l’altro fondatrice di ecoinformazioni) mi lega una profonda amicizia, ma perché la dichiarazione fatta dal tavolo del Convegno della dedica a lei, il 9 novembre, nel giorno del suo compleanno, della giornata di studio, ha chiarito inequivocabilmente che l’iniziativa è stata un regalo (e non solo a Luciana) per tutti coloro che non demordono dalla lotta per l’umanità e  la legalità insieme (separarle è un misfatto). (altro…)

Radio Popolare per le elezioni si schiera dalla parte dei migranti

Non è solo la radio libera più importante del paese, non è solo una delle poche voci nel deserto di autonomia e di idee dei media italiani, contenitori spesso di cronaca nera e comunicati stampa del potere e di ciascun potente. Radio Popolare non è soltanto la radio con la quale collaboriamo da decenni. Rp in più fa una cosa rara tra i media: serve. E sicuramente è servita la diretta che Alessandro Braga ha condotto a Como dallo Spazio Gloria del Circolo Arci Xanadù il 13 febbraio per un approfondimento sul tema Migranti in vista delle elezioni regionali. Con lui Fabio Cani, codirettore di ecoinformazioni e portavoce di Como senza frontiere, Chiara Bedetti, presidente di  Legambiente Como e referente Refugees welcome Como, Luciana Carnevale decana delle volontarie per i migranti e tra le fondatrici di ecoinformazioni. Alla conduzione hanno partecipato anche Gianpaolo Rosso e la nostra redattrice Alida Franchi che ha intervistato con Alessandro Braga il giornalista di Avvenire Stefano Pasta  per parlare di corridoi umanitari e della Comunità di Sant’Egidio. [Foto Giulia Olivieri e Gabriela Yescas, video Daniel Lo Cicero e Vincenzo Colelli, ecoinformazioni

 

On line sul canale di ecoinformazioni tutti gli altri video dell’iniziativa.

Campo morto

tracce-sullerbaLuciana Carnevale, la nostra redattrice fin dai primi di luglio quotidianamente presente a Como San Giovanni per prodigarsi nella raccolta dei dati per permettere almeno ad alcuni dei profughi di entrare in Svizzera legalmente, ha scritto, la notte del 21 settembre, un’accorata lettera. Il testo esprime la tristezza di un’attivista sociale che conosce la situazione e vede compiutamente il dramma in corso. Perché i migranti sono persone, ma anche i volontarie  le volontarie lo sono. (altro…)

Emergenza umanitaria/ I dati del 13 agosto di Luciana Carnevale

profughi isolati sangiovanni fontanaIl lavoro di intervista ai migranti per verificare e accrescere la probabilità di accoglienza in Svizzera si  è modificato, limitandosi esclusivamente a coloro che hanno parenti nella confederazione. I dati registrati  il 13 agosto sono pertanto assai minori di quelli dell’11 quando erano stati intervistati tutti gli arrivati indipendentemente dalla loro destinazione. Sono stati così censiti 7 eritrei, tra cui 4 minori, ed un etiope. (altro…)

Emergenza umanitaria/ I dati del 9 agosto di Luciana Carnevale

profughi isolati sangiovanni fontanaLa nostra redattrice Luciana Carnevale, tra le fondatrici di ecoinformazioni, si occupa, alla stazione San Giovanni di Como, come volontaria della rete Como senza frontiere e in stretto rapporto con la parlamentare ticinese Lisa Bosia Mirra, di registrare i migranti in arrivo in modo da verificare la possibilità di agevolarne l’accoglimento  regolare in Svizzera quando la presenza di parenti nella Confederazione lo rende possibile e di aiutare coloro che chiedono alla Svizzera di essere accolti come rifugiati. (altro…)

Diritto e diritti migranti

selmigrantiMartedì 10 dicembre per Giornata internazionale dei Diritti umani,  all’Unione circoli cooperativi di Albate Sinistra ecologia libertà ha animato un incontro di approfondimento tecnico e politico nell’ambito della campagna  Mai più tragedie nel nostro mare. Nella serata, aperta dal coordinatore provinciale di Sel Marco Lorenzini, seguita da una decina di persone, l’intervento di Grazia Villa ha messo a fuoco le questioni giuridiche connesse alla privazione dei diritti dei migranti sempre più gravi nel nostro paese mentre l’intervento di Luciana Carnevale, impegnata da anni nell’accoglienza a Como, ha fornito informazioni sulla situazione locale ed in particolare sugli effetti di norme sbagliate ingiuste e di una burocrazia opprimente e vessatoria. Già on line sul canale di ecoinformazioni i video dell’iniziativa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: