Pd Como

Video/ Pd e Sc/ Rapinese contro Como

A misura di chi è costruita la città? Il 4 luglio, nella sala Gruppi di palazzo Cernezzi si sono riuniti sette consiglieri/e comunali di opposizione per presentare il loro resoconto del primo anno di governo del sindaco Rapinese. Già on line tutti i video.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Consiglieri comunali esclusi dalla Repubblica

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 5 giugno di Metroregione di Radio popolare. Non sono arrivate le scuse del sindaco di Como al Partito democratico i cui consiglieri non sono stati ritenuti importanti per la celebrazione della Festa della Repubblica. Lo strappo istituzionale è stato senza precedenti: non era mai successo infatti che i consiglieri di opposizione non fossero invitati in piazza per la celebrazione ufficiale con i discorsi di rito del sindaco e del prefetto e la consegna delle onorificenze. «La segreteria cittadina del Partito Democratico trova questo comportamento deciso dal Sindaco Alessandro Rapinese ingiustificabile , antidemocratico e in contrasto con il senso stesso della La festa della Repubblica che è di tutti, di tutte.

(altro…)

Viva Como viva: il centrosinistra per Barbara Minghetti

Nella mattinata di mercoledì 23 febbraio si è tenuta di fronte alla piscina comunale di Muggiò la conferenza stampa di lancio della coalizione di centrosinistra alle elezioni di Como 2022. È Barbara Minghetti il nome di punta scelto alla convergenza delle istanze di Pd, Europa Verde, Svolta civica, Como Comune e Agenda Como 2030.

(altro…)

25 aprile 2021/ Liberazione/ Prima parte

Abbiamo cominciato questa “3 giorni” dedicata al 25 Aprile “dal fondo”, dall’attualità, mettendo la testa nel groviglio di problemi, ancora ben lungi dall’essere risulti, determinati dalla presenza dei gruppi neofascisti e neonazisti che, purtroppo, ancora si richiamano a quelle ideologie che l’impegno democratico avrebbe dovuto cancellare definitivamente. Lo abbiamo fatto per rendere chiaro che quel percorso di conquista della Libertà e della Democrazia, che ha nel 25 Aprile un momento centrale e fondante, non è ancora concluso. Che l’impegno non può affievolirsi.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: