Como: Distribuzione dei kit per la nuova raccolta dei rifiuti
Durante il mese di maggio inizia nel capoluogo lariano la distribuzione dei contenitori e dei sacchi da utilizzare per la nuova raccolta differenziata che inizierà a giugno.
«Il nuovo sistema di raccolta porta a porta prevede la separazione e il conferimento in appositi contenitori: contenitore marrone per i rifiuti organici; contenitore verde per il vetro e i metalli; contenitore blu per la carta e il cartone; sacco giallo per gli imballaggi in plastica; sacco grigio trasparente per i rifiuti indifferenziati – spiega una nota di Palazzo Cernezzi –. Per quanto riguarda le utenze domestiche, la composizione del kit varia in funzione del numero dei nuclei familiari presenti nell’immobile. Le famiglie che abitano in case singole o in edificicon al massimo 4 appartamenti ritireranno: 1 confezione da 100 sacchi grigi trasparenti per i rifiuti indifferenziati, 1 confezione da 50 sacchi gialli per gli imballaggi in plastica, 1 contenitore marrone e 1 confezione da 100 sacchetti in carta per i rifiuti organici, 1 contenitore verde per il vetro e il barattolame metallico, 1 contenitore blu per la carta e il cartone, 1 tessera Ecopass per l’accesso al centro di raccolta di via Stazzi (piattaforma), la guida alla raccolta differenziata e il calendario della raccolta. Le famiglie che abitano in condomini con 5 o più appartamenti riceveranno: 1 confezione da 100 sacchi grigi trasparenti per i rifiuti indifferenziati, 1 confezione da 50 sacchi gialli per gli imballaggi in plastica, 1 contenitore marrone e 1 confezione da 100 sacchetti in carta per i rifiuti organici, 1 tessera Ecopass per l’accesso al centro di raccolta di via Stazzi, la guida alla raccolta differenziata e il calendario della raccolta. Questa fornitura sarà completata con contenitori carrellati marroni per i rifiuti organici, blu per la carta e verdi per il vetro e il barattolame metallico, che saranno consegnati direttamente al condominio da Aprica, la società che per conto del Comune gestirà il servizio. Ai cittadini seguiti dai Servizi Sociali per l’assistenza domiciliare e per la consegna dei pasti, il kit sarà consegnato a casa dal personale del servizio comunale».
Per i cittadini
Come ritirarlo? «Per il ritiro del kit bisognerà presentare l’ultimo avviso di pagamento della tariffa rifiuti ricevuto oppure la lettera inviata nei giorni scorsi con il calendario della consegna. Potranno essere incaricate anche altre persone al ritiro, presentando una delega scritta insieme all’avviso di pagamento o alla lettera.
LUOGHI E DATE DI DISTRIBUZIONE DEI KIT
Per i residenti di Albate, Trecallo, Muggiò, Acquanera, Bassone, Al Piano, Camerlata, Rebbio, Prestino, Breccia: al magazzino di via Somigliana (ex sede ACSM, vicino al Centro di raccolta di via Stazzi) dal 12 al 30 maggio, dal lunedì al sabato ore 8-12 e 14-17, le domeniche ore 8-12.
Per i residenti di Lora: al Centro Civico di Lora, via Lora 2, sabato 10 maggio ore 8-12 e 14-17, domenica 11 maggio ore 8-12.
Per i residenti di Camnago Volta: al Centro Civico di Camnago, piazza Martignoni 2, domenica 11 maggio ore 8-12 e 14-17.
Per i residenti della zona viale Geno-Valduce, San Martino-Sant’Agata, Caserme, Madruzza, Como Sole, Borghi, Città Murata, Stadio, Tangenziale, Borgo Vico, per Cernobbio: alla caserma De Cristoforis, piazzale Monte Santo 2, sabato 3 maggio ore 8-12 e 14-17, domenica 4 maggio ore 8-12, sabato 17 maggio ore 8-12 e 14-17, domenica 18 maggio ore 8-12, sabato 24 maggio ore 8-12 e 14-17, domenica 25 maggio ore 8-12.
Per i residenti di Sagnino, Ponte Chiasso, Monte Olimpino, Tavernola, via Bellinzona: al Centro Sportivo di Sagnino, via Segantini, sabato 31 maggio ore 8-12 e 14-17, domenica 1 giugno ore 8-12.
Per i residenti di Garzola, Civiglio: Oratorio di Civiglio sabato 10 maggio ore 8-12 e Centro Civico di Garzola, via per Brunate 30, sabato 10 maggio ore 14-17.
I cittadini che non potranno ritirare il kit nella loro zona potranno recarsi in via Somigliana».
Per le attività commerciali
Diverso il kit per «Per le attività commerciali e artigianali e per gli uffici, [per cui] la fornitura prevede: contenitori carrellati marroni per i rifiuti organici, blu per la carta e verdi per il vetro e il barattolame metallico, che saranno consegnati in base alle effettive necessità, 1 confezione da 100 sacchi grigi trasparenti per i rifiuti indifferenziati, 1 confezione da 50 sacchi gialli per gli imballaggi in plastica, la guida alla raccolta differenziata e il calendario della raccolta. I contenitori carrellati saranno consegnati direttamente all’indirizzo dell’attività. I sacchi, la guida e il calendario dovranno invece essere ritirati nei punti di distribuzione. Per il ritiro bisognerà presentare l’ultimo avviso di pagamento della tariffa rifiuti ricevuto.
LUOGHI E DATE DI DISTRIBUZIONE DEI KIT
Per le attività ad Albate, Trecallo, Muggiò, Acquanera, Bassone, Al Piano, Camerlata, Rebbio, Prestino, Breccia: al magazzino di via Somigliana (ex sede ACSM, vicino al Centro di raccolta di via Stazzi) dal 12 al 30 maggio, dal lunedì al sabato ore 8-12 e 14-17, le domeniche ore 8-12.
Per le attività a Lora: al Centro Civico di Lora, via Lora 2, sabato 10 maggio ore 8-12 e 14-17, domenica 11 maggio ore 8-12.
Per le attività a Camnago Volta: al Centro Civico di Camnago, piazza Martignoni 2, domenica 11 maggio ore 8-12 e 14-17.
Per le attività della zona viale Geno-Valduce, San Martino-Sant’Agata, Caserme, Madruzza, Como Sole, Borghi, Città Murata, Stadio, Tangenziale, Borgo Vico, per Cernobbio: alla caserma De Cristoforis, piazzale Monte Santo, sabato 3 maggio ore 8-12 e 14-17, domenica 4 maggio ore 8-12, sabato 17 maggio ore 8-12 e 14-17, domenica 18 maggio ore 8-12, sabato 24 maggio ore 8-12 e 14-17, domenica 25 maggio ore 8-12.
Per le attività a Sagnino, Ponte Chiasso, Monte Olimpino, Tavernola, via Bellinzona: al Centro Sportivo di Sagnino, via Segantini, sabato 31 maggio ore 8-12 e 14-17, domenica 1 giugno ore 8-12.
Per le attività di Garzola, Civiglio: Oratorio di Civiglio sabato 10 maggio ore 8-12 e Centro Civico di Garzola, via per Brunate 30, sabato 10 maggio ore 14-17». [md, ecoinformazioni]