Mese: Novembre 2010

Navigazione a rischio, meno 4,5 milioni

Il Governo con la proposta di Legge di Stabilità punta ad un taglio di 14 milioni per i servizi di Navigazione per il biennio 2011-2012. A Como circa 4,5 milioni in meno, i presidenti delle Province di Como e Lecco lanciano un appello. «Ne prendo atto per un impegno concreto» ha risposto la deputata Braga (altro…)

Il Csv di Como contro il taglio del 5 per mille

La Camera dei Deputati nelle votazioni del Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2011 e per il triennio 2011 – 2013 ha ridotto il 5 per mille portandolo dai 400 milioni di euro del 2010, appena sufficienti per i servizi di base, a 100 milioni e ha ridotto il fondo per le politiche sociali e altri fondi inerenti le tematiche sociali. (altro…)

Un bando per i nuovi giardini a lago di Como

La Giunta comunale approva all’unanimità il rifacimento dei giardini a lago per l’assessore al verde Peverelli: «Il lavoro svolto dagli uffici comunali è stato ottimo ma abbiamo bisogno che questo progetto sia eccezionale e la soluzione del concorso ci aiuta a raggiungere maggiormente questo obiettivo» (altro…)

La Flc di Como a fianco dei ricercatori dell’Isubria in lotta

Anche a Como dove  l’Università è colpita in modo particolare dai tagli della ministra si sviluppa la protesta. La Cgil sostiene la protesta dei ricercatori contro la riforma Gelmini. (altro…)

La Cgil denuncia: a Como situazione di degrado degli edifici scolastici

In una nota diffusa giovedì 25 novembre  Gabriella Bonanomi della segreteria della Camera del lavoro di Como denuncia la situazione di degrado degli edifici scolasticie afferma:  «La scuola statale ha diritto alle pari opportunità». Leggi nel seguito del post il Comunicato. (altro…)

Noi marceremo finché le donne non saranno libere

Presenza silenziosa delle Donne in nero dedicata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne sabato 27 novembre dalle 16 alle 17 in piazza San Fedele a Como.  Il testo del comunicato che invita alla manifestazione. (altro…)

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per sensibilizzare, soprattutto le giovani generazioni, le donne di Iniziativa femminista europea volantineranno in mattinata davanti al Setificio di Como (qui il volantino 25novembre2010). «I dati Istat ci dicono che in tutto il mondo la violenza del partner è la prima causa di morte per le donne tra i 14 e i 44 anni – si legge invece in un comunicato del Partito democratico comasco – e che in Italia oltre 14 milioni di donne sono state oggetto di violenza fisica, sessuale o psicologica nella loro vita: 1 milione e 400 mila ha subito uno stupro prima dei 16 anni, oltre il 90 per cento dei casi non è mai stato denunciato».

(altro…)

No al supermercato, sì al Parco naturale alla Vallategna

«Comunque vada l’esito del ricorso al Tar, il supermercato non può e non deve essere realizzato» così il Circolo ambiente “Ilaria Alpi” ha commentato il ricorso contro la revoca della delibera per il supermercato (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: