Il Consiglio comunale di Como di lunedì 18 aprile
Approvata la modifica allo Statuto prosegue il dibattito sul Bilancio, Rapinese con 220 emendamenti fa ostruzionismo (altro…)
Approvata la modifica allo Statuto prosegue il dibattito sul Bilancio, Rapinese con 220 emendamenti fa ostruzionismo (altro…)
Paolo Di Adamo, coordinatore del Comitato comasco per il Sì per fermare il nucleare appenna ricevuta la notizia della decisone del governo inserita nel decreto Omnibus dichiara: «Il pericolo è ancora più grave. Con questa mossa se viene portata a termine si glissa sul referendum e, dopo le elezioni amministrative, se le destre vincono, allora possono con un pò di tempo a ripresentare la legge. Il referendum acqua potrebbe in questo caso avere minor possibilità di quorum. Se bloccano il referendum sul nucleare, con questo meschino imbroglio, dobbiamo mettercela tutta, ancor più di tutta per i Sì per l’acqua, intensificando la Campagna già progettata per il quorum». Leggi nel seguito del post la decisione del governo. (altro…)
Inaugurazione mercoledì 4 maggio alle 18.30 alla Villa del Grumello in via per Cernobbio 11 a Como, la mostra, organizzata dal Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Como in collaborazione con la Fondazione Federico Fellini e Scuola cine video Como, «propone Foto, disegni e materiali dei Film di Fellini dove le donne sono state protagoniste assolute, e fa rivivere le atmosfere famose nel mondo attraverso una LoungeArea (dove si ascoltano le colonne sonore dei Film)». L’esposizione resterà aperta sino al 15 maggio, da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19 (chiuso lunedì) (brochure)
Anche Villa Saporiti ricorda Vittorio Arrigoni. A seguito dell’intervento del consigliere Renato Tettamanti, l’aula, in apertura della seduta di lunedì 18 aprile, ha osservato un minuto di silenzio in memoria dell’attivista lombardo ucciso a Gaza. (altro…)
Lunedì 18 aprile la Giunta comunale di Como ha «preso atto dell’iniziativa avanzata da alcuni privati per la riapertura e l’allestimento temporaneo del lungolago, nel tratto tra i giardini a lago e piazza Cavour» e «ha valutato positivamente la proposta» (altro…)
Confindustria Como e le segreterie Confederali di Como di Cgil, Cisl e Uil hanno presentato lunedì 18 aprile un Patto per lo sviluppo, la qualificazione dell’occupazione e la competitività del sistema industriale comasco (altro…)