2013: anno culturale italo-ungherese
Il console generale d’Ungheria a Palazzo Cernezzi. Iniziative commerciali e artistiche anche per Como (altro…)
Il console generale d’Ungheria a Palazzo Cernezzi. Iniziative commerciali e artistiche anche per Como (altro…)
Nell’ambito delle Cinque giornate (dell’Istituto di Storia Contemporanea) di Como, lunedì 18 marzo è stata presentata alle associazioni culturali comasche e a personalità della cultura e della politica locale la proposta di “Casa della memoria” che recentemente l’Istituto ha elaborato.
Un concorso per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Como organizzato dal Polo territoriale di Como del Politecnico di Milano per il 25° anniversario dalla nascita (altro…)
Piccola rivoluzione viabilistica in piazza S. Rocco a Como con un senso unico dal piazzale a via dei Mille, non si potrà più uscire ma solo entrare (altro…)
Aderendo all’iniziativa dell’Anci, come a quelle precedenti, giovedì 21 marzo, anche il capoluogo comasco è andato al Teatro Capranica nella capitale (altro…)
Si è concluso positivamente lo scambio tra il Sankt- Ursula-Gymnasium di Brühl, cittadina a pochi chilometri da Colonia, e il Liceo Scientifico Terragni di Olgiate Comasco. (altro…)