Giorno: 17 Aprile 2013

Ultima venne la morte

ultima-venne-la-morte-1Presentazione con l’autrice, la scrittrice greca Zyranna Zateli, presentata dalla sua traduttrice, Valentina Gilardi, lettura pagine scelte con  Alessandra Salamida, giovedì 18 aprile alle 17 nel foyer del Teatro Sociale in piazza Verdi a Como per I giovedì della lettura

Ticosa: una mozione per il risarcimento sul Pob

cernezziIl Consiglio comunale di Como di lunedì 15 aprile approva la mozione di Rapinese per «valutare se sia possibile un’azione legale di risarcimento» eni confronti di chi ha confezionato la bonifica della Ticosa, escono Pdl e Gruppo misto. Inizia la discussione sul nuovo Regolamento per gli asili nido. Magni: «Terremo aperti tutti e 10 gli asili» (altro…)

Il Pd di Olgiate: No Marini no

pdLa prospettiva dell’accordo con la destra sfascista, corrotta e corruttrice di Berlusconi, disponibile a sostenere la candidatura di Marini, porta anche a Como  la tensione nel Pd a un limite mai raggiunto.  Si susseguono gli appelli ai parlamentari comaschi Mauro Guerra e Chiara Braga firmati da centinaia di esponenti di spicco del centrosinistra di ogni età, consiglieri comunali, quadri del Pd,  semplici elettori e elettrici. A dichiararsi  contro la scelta di Marini che sarebbe stata fatta da Bersani c’è anche la pagina facebook del Pd di Olgiate Comasco che così si appella ai parlamentari eletti nel nostro territorio: «Chiara Braga e Mauro Guerra, abbiamo fiducia in voi, Marini, con tutto il rispetto, non può essere il candidato di chi proponeva il Cambiamento!».  

Braga/ Uscire dalla sindrome dei mondiali

bragaLa parlamentare  Pd comasca Chiara Braga ha affidato alle 19 del 17 aprile ad un post su facebook  la sua riflessione (ancora in corso) sulla scelta del presidente della Repubblica. Nel testo che riportiamo integralmente, Braga richiama l’articolo 83 della Costituzione che decreta le norme per l’elezione del presidente, afferma di avere ricevuto molte richieste, sollecitazioni e raccomandazioni dai suoi elettori e dichiara di ritrovarsi nelle parole che  Stefano Menichini usa nel suo editoriale su Europa del 17 aprile: “Rivendicare il fatto che in quella posizione ci vogliono persone di esperienza politica, forte credibilità internazionale, professionalità, capacità di relazione e di mediazione, conoscenza della legge e della macchina dello Stato. Affermare che il simbolo dell’unità nazionale non può essere eletto a dispetto di mezzo Parlamento”. (altro…)

Tre viaggi in Vespa e libertà

Vespe Mi-PaMercoledì 24 aprile Andrea e Claudio Ravazza, Alberto Zappa e Ettore Romanò partiranno con le loro Vespe dal Monumento della Resistenza europea di Como in direzione Palermo, per un viaggio tra luoghi e storie che riunifica l’Italia in un messaggio di speranza e fiducia nel futuro (altro…)

RO-DO-TÀ

images

Come uno slogan  scandito in un corteo,  sui social network si è costruito un appello per invitare il parlamentare comasco del Pd Mauro Guerra a sostenere la candidatura di Stefano Rodotà alla presidenza della Repubblica.  Dalla sua pagina facebook, il deputato fa intanto sapere che ha votato contro la proposta di candidatura di Franco Marini. Leggi nel seguito del post il testo dell’appello e la presa di posizione di Mauro Guerra

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: