Giorno: 6 Maggio 2013

Lario Critical Wine 2013 / 12 maggio Cantù

lariowineIl circolo Arci Terra e Libertà, con il patrocinio del comune di Cantù, organizza la quinta edizione del Lario Critical Wine, la fiera mercato dei saperi e sapori contadini, nata per far conoscere ai consumatori le piccole produzioni vitivinicole rispettose del lavoro contadino e del valore della terra. Questa quinta edizione si presenta nuova e rinnovata nonostante il format sia pressoché lo stesso. Si svolgerà infatti come gli anni passati in un’unica giornata dalle 10 alle 20 ma con la grande novità di essere “traslocata” dalle rive del lago alla Brianza canturina. Il Lario Critical Wine infatti si terrà domenica 12 maggio nella splendida cornice di Villa Calvi e dei giardini pubblici di via Roma a Cantù. Leggi il menù dei ristoranti convenzionati. (altro…)

Young Comunist League Usa a Como

Nella serata di sabyoung_communist_league_yclusa_ato 4 maggio, presso la sede del Prc a Como, si è svolto un incontro aperto fra i giovani del partito della Rifondazione Comunista e del partito dei Comunisti Italiani con una delegazione dei Giovani Comunisti statunitensi. (altro…)

Luca Michelini/ Da Monti a Letta

montilettaAbbiamo chiesto a Luca Michelini, professore di Storia del pensiero economico (Dipartimento di Scienze politiche, Università di Pisa), un commento sull’attuale crisi politica italiana.  Nell’articolato intervento che trovate nel seguito del post Michelini invita a «sporcarsi le mani direttamente, vincendo ogni snobismo» e a prendere atto che «almeno per ora» il M5S è  «un’unica forza politica che nei fatti si sta dimostrando all’opposizione di questo sistema economico-politico». (altro…)

I sentieri del cielo

isentieridelcieloIl settore Cultura della provincia di Como, in collaborazione con Fondazione cineteca italiana, organizza nel mese di maggio 2013, presso il Cinema Astra di Como, la rassegna cinematografica “I sentieri del cielo. Quattro film tra Tibet, buddismo e yoga”, dedicata alla spiritualità orientale e al pensiero buddista (altro…)

Enel rete gas a Como, la decisione non convince la Cisl

enel rete gas«Francamente – sostiene il segretario generale aggiunto Gerardo Larghi – si fatica a comprendere quale sia la scelta strategica che il Comune intende adottare su un tema decisivo come quello delle infrastrutture». Sarà più cara la bolletta dopo l’appalto ad Enel? (altro…)

ecoinformazioni 425

425Sfoglia on line il numero 425 del mensile ecoinformazioni.  Il tema del numero di maggio è dedicato alla Carovana antimafie.  Nell’editoriale e nella sezione Economia umana valutazioni sulla difficilissima situazione politica e sui rischi che la scelta del governo Letta determina per la democrazia e lo sviluppo sociale e economico del paese.  Il numero aggiorna anche sul percorso ricostituente Sonar e dedica pagine al lavoro e alla cronaca politica locale. Chiude il numero l’ampia sezione cultura. Per abbonarsi, associarsi a Arci-ecoinformazioni  e ricevere la rivista stampata per posta cliccare qui. Nel seguito del post Semaforo rotto, l’editoriale di Gianpaolo Rosso. (altro…)

Collaborazioni nelle Ong, firmato l’accordo

images (1)Dopo sei mesi di trattativa tra Nidil Cgil, Felsa Cisl, Tem.p@ Uil e AOI – Associazione ONG Italiane – e LINK 2007, si è concluso l’accordo per la regolamentazione delle collaborazioni a progetto nel settore delle Organizzazioni non governative. «Dopo l’entrata in vigore della Legge 92/2012 di riforma del mercato del lavoro – scrive Nidil Cgil – l’accordo costituisce un importante ed innovativo esempio di contrattazione per i lavoratori parasubordinati» (altro…)

Buongiorno piazza/ 6 maggio

EiffelBuongiorno piazza, il 6 maggio 1973 il Senato degli Stati Uniti inizia l’inchiesta Watergate, uno scandalo politico scoppiato negli Stati Uniti nel  1972, che portò alla richiesta di impeachment e alle dimissioni dell’allora  Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon. Continua a leggere→

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: