Mese: Agosto 2013

Caaf: dal 2 al 30 settembre i rimborsi per chi ha perso il lavoro

LavorosospesoUn provvedimento importante in periodo di crisi. Dopo la trasformazione in legge del decreto del fare chi è rimasto senza salario può ottenere rimborsi rapidi dei crediti fiscali. Il Caaf di Como in un comunicato stampa spiega le procedure e avvisa: c’è tempo solo fino al 30 settembre

(altro…)

Lungolago di Como: due tigli in meno

palizzata-sul-lungolagoal-via-la-rimozione_63e38ae4-fdbc-11e2-bfdd-01c4b410db12_cougar_imageVerranno tagliate le due piante posizionate sopra una delle spalle che sostengono il ponte della darsena. Palazzo Cernezzi: «Radici all’interno dell’impalcato e della soletta della copertura. Pericolo di crollo con l’avvio dei lavori» (altro…)

manifestL’associazione di promozione sociale Musicisti di Como organizza una giornata di festa in via Borgo Vico a Como. Per l’occasione la strada sarà chiusa al traffico e sarà protagonista di performance artistiche e musicali. Obiettivo: «Utilizzare lo spazio urbano in modo alternativo creando aggregazione, stimolando la partecipazione e l’interazione cittadini- associazioni». L’evento nasce in collaborazione con il Comune di Como – Assessorato alla cultura. Presto on line su ecoinformazioni. (altro…)

Buon compleanno Sociale

blog-TS200-MLeDuecentesimo anniversario dell’inaugurazione del Teatro Sociale di Como, festeggiato con grande concorso di gente e con una gigantesca torta, con molta commozione e con un forte impegno per il futuro culturale della città. Guarda i video della manifestazione sul canale youtube di ecoinformazioni. (altro…)

Arci: no alla guerra in Siria

arciL’Arci contro ogni intervento militare in Siria. Solidarietà al popolo siriano. La presidenza nazionale dell’Arci si schiera decisamente contro: «La pace, la giustizia e la democrazia si affermano e si rafforzano dove si investe in percorsi di solidarietà e cooperazione tra comunità, dove si sostengono e si aiutano le forze democratiche e di progresso, dove si percorre l’opzione politica e diplomatica, non certo con l’uso delle armi. La storia, passata e attuale, lo dimostra». (altro…)

Una torta grande 200 anni

IMG_20130828_185210Como ha festeggiato i primi 200 anni del Sociale nel Teatro il 28 agosto dalle 17.30. Dopo il discorso di Francesco Peronese, presidente della Società palchettisti, sono intervenuti il prefetto di Como Michele Tortora, Alberto Longatti, curatore con Fabio Cani del libro Il teatro sociale di Como. 200 anni di storia e cultura [Nodo libri] che verrà presentato a Parolario, il sindaco Mario Lucini che ha voluto partecipare indossando la fascia tricolore per dare ulteriore rilievo istituzionale alla festa. Dopo una breve sorpresa musicale con l’esecuzione di due arie,  i presenti che riempivano il teatro sono stati inviati sul palco per il taglio dell’imponente torta di compleanno. Presto on line su canale di ecoinformazioni i video della manifestazione. Vai all’articolo di Fabio Cani.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: