Giorno: 9 Giugno 2015

12 giugno/ Il diritto alla salute in Europa è a rischio di estinzione?

diritto salute europaLe esperienze di resistenza (femminile e non solo) in Grecia e Spagna, con Lorena Garron Rincon e Anna Maria Latrou, venerdì 12 giugno alle 18 alla ex sede della Circoscrizione 7 in via Collegio dei dottori a Como, apericena 5 euro, per la campagna di solidarietà con la Grecia della rete Donne nella crisi, organizzano Ife Italia/ Donne nella crisi, Medicina democratica, Comitato stop Ttip Como, Cgil Como, Comitato cittadella della salute Como, aderiscono L’altra Europa Como, Alba nodi di Como, Sel Como, Prc Como.

Eden. Quando tutto il mondo era giovane

manifesto eden lowMostra di Barbara Nahmad, a cura di Zone – Studi di cultura visuale, Teorie e pratiche dell’arte, inaugurazione giovedì 11 giugno alle 18 allo Spazio Natta, in via Natta 18 a Como, con il patrocinio di Comune e Provincia di Como, Regione Lombardia, Municipalità di Netanya – Israele (città gemellata con Como), Ufficio nazionale israeliano del turismo, Ufficio cultura dell’ambasciata di Israele in Italia, Roma, in collaborazione con Matteo Mapelli/Galleria Antologia, aperta fino a mercoledì 8 luglio.

 

«Eden come luogo dell’infanzia di una nazione. Luogo di speranze, sogni, forti ideali e conflitti ma anche di desiderio. Non solo per gli ebrei della diaspora, ma per ciascun popolo e singolo essere umano alla ricerca del proprio spazio vitale. La mostra di Barbara Nahmad raggiunge Como dopo Tel Aviv – dove ha riscosso un ottimo consenso internazionale la scorsa estate. Continuerà poi il suo viaggio in altre città d’Europa – spiega la presentazione, i testi del catalogo sono di Martina Corgnati e dell’Ambasciatore Avi Pazner –. Eeden è dedicata al periodo dei primi anni Cinquanta in Israele e invita con delicatezza i visitatori ad un’osservazione priva di pregiudizi su un periodo poco conosciuto. Poche opere di grandi dimensioni in un allestimento non comune; una pittura evocativa che concede molto alla morbidezza delle forme, senza alcuna insistenza iperrealistica. Quadri che ci coinvolgono in una luce radente sospesa trnahmad, on the tank, 110x130cm, 2012a l’onirico e la memoria per introdurci ad un periodo di difficile, ostinata e allegra rinascita: l’uomo vittima di persecuzioni centenarie, infreddolito dai cieli pallidi europei, imbraccia adesso vanga e forcone per coltivare una propria Terra. È il periodo dei pionieri scuriti dal lavoro nei campi, una mano sull’aratro e l’altra sui libri. Il tempo anche della nascita dei kibbutzim».

«Da sempre attiva in Italia e all’estero, Barbara Nahmad sceglie di cogliere e presentare nella mostra momenti di vita quotidiana nelle città, scuole, strade, kibbutz ai margini del deserto, accostandole ad immagini più intime di un mondo che era – a tutti gli effetti – molto giovane – prosegue lo scritto –. Dal punto di vista stilistico, le opere di questa nuova serie hanno richiesto all’artista l’esplorazione di nuovi orizzonti espressivi: via lo smalto, che aveva così fortemente caratterizzato le precedenti creazioni di Barbara Nahmad, al punto di costituirsi come sua cifra rappresentativa, e via dalla tela ogni particolare non necessario. E via, con coraggio, anche politico, ogni nostalgia». [md, ecoinformazioni]

12 giugno/ T’innamorerai senza pensare

Vecchioni_FeltrinelliPresentazione del volume di Francesca Vecchioni con l’autrice che dialoga con Katia Trinca Colonel venerdì 12 giugno alle 18.30 alla Libreria Feltrinelli, in via Cesare Cantù 17 a Como. Per informazioni tel. 031.278109, e-mail Como@lafetrinelli.it.

Luglio/ Campo di volontariato estivo

volontariato spina verde 2015Campo di volontariato organizzato dal Circolo Legambiente Como Angelo Vassallo «per giovani (dai 18 anni in su) nel Parco Regionale Spina Verde di Como, da lunedì 20 a domenica 26 luglio». Per informazioni Internet www.facebook.com.

12 giugno/ Presentazione dei lavori di regimentazione idraulica del torrente Breggia

tavernola attivaUn intervento nato da un accordo di programma tra Ministero dell’ambiente e Regione Lombardia, con i rappresentanti di Ersaf, l’ente regionale incaricato dei lavori, venerdì 12 giugno alle 21 nel salone di Cernobbio Sheed, in via Manzoni 1 a Cernobbio, organizzato dall’Associazione Tavernola attiva con i Comuni di Como, Cernobbio e Maslianico. Per informazioni tel. 329.4311411.

Video/ Lottare per salvare la scuola dal declino liberista

IMGP0111Il 9 giugno a Inverigo  nella sala consiliare il dibattito, organizzato da Sel, seguito da una ventina di persone contro la “buona” scuola ha descritto le ragioni culturali, pedagogiche organizzative e ideali che rendono necessario il ritiro della proposta renziana. Già on line sul canale di ecoinformazioni i video dell’introduzione di Federico Brugnani, e delle relazioni di Rosaria Maietta (segretaria provinciale Flc Cgil), Marco Lorenzini (docente e coordinatore  provinciale di Sel Como), Celeste Grossi (direttrice di ecole e Assemblea nazionale Sel).

Presto on line sul canale di ecoinformazioni gli altri video della serata.

Razzisti in casa nostra/ Orrore al Nord

Vauro_immigratiarci«Le prese di posizione dei tre presidenti di regione del centro destra sul tema accoglienza possono apparire forti e dure. Sono in realtà l’ennesima presa in giro per l’opinione pubblica e, soprattutto, l’ennesimo esercizio di demagogia e razzismo che piace agli italiani di questi tempi. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: