Giorno: 16 Settembre 2016

Mani libere, mani coinvolte

colomboL’incontro a Lurago d’Erba il 15 settembre con l’ex magistrato di Mani pulite Gherardo Colombo, sostenitore dell’importanza cruciale della pedagogia dell’antimafia. La serata, dal titolo La lotta per la legalità, tra repressione ed educazione, ha aperto la  seconda serie di incontri di 4 colpi alla ‘ndrangheta organizzata dal Circolo ambiente Ilaria Alpi con il patrocinio dei comune di Arosio, cargo e Inverigo . La risposta della cittadinanza è  stata come al solito per il questo ciclo notevole.
(altro…)

Como migrante

comomigrantenaveLasciamo pure da parte il peccato originale: che, cioè, anche i comaschi “originari” siano alla fin fine dei preistorici immigrati (sia che arrivassero da sud ovest – essendo Liguri – sia che provenissero da nord est – e quindi fossero Celti). Bisognerebbe però riflettere su
come il movimento sia una delle leggi fondamentali non solo della vita, ma anche della storia: letteralmente, stando fermi, non si va – nel bene e nel male – da nessuna parte. Leggi il seguito.

Como senza frontiere/ La rete comasca per i diritti dei migranti

confstamparetesenzaC‘è voluta quasi un’ora e mezza, all’incontro con la stampa di oggi,  per permettere a Anna Francescato, una delle  portavoce, e a altri aderenti alla principale rete per i diritti dei migranti a Como di spiegare l’enorme mole di attività svolta negli ultimi mesi. Hanno rappresentato la rete Como senza frontiere, insieme a  Anna Francescato (portavoce), Manuela Serrentino (impegnata nel tavolo di Coordinamento del Comune), Celeste Grossi e Luigi Nessi (Paco-Sel) Fabrizio Baggi (Prc),  Ivan Riboldi (Uds),  Fabio Cani (Arci), Antonio Soffientini (missionario comboniano), Claudio Altieri (comboniano di Rebbio, già missionario in Africa), don Maurizio Balducci. (altro…)

24 settembre/ A cena con Italia-Cuba

italia-cuba-comoL’Associazione nazionale di amicizia Italia Cuba circolo di Como Vilma Espin, promuove sabato 24 settembre alle 20 alla sede dell’Associazione A. Lissi di via Ennodio 10 a Como-Rebbio, una cena conviviale di autofinanziamento. La serata sarà anche l’occasione per festeggiare i novantuno anni di Renzo Pigni. Il menù prevede: aperitivo, antipasto, lasagne, stinco con patate, dolce, acqua vino e caffè (è prevista l’alternativa vegetariana). La quota di partecipazione è di 25 euro. Info e prenotazioni 3284216071 / 3356056769.

22 settembre/ Guido Viale alla Feltrinelli di Como

vialeGiovedì 22 settembre alle 18.30 alla Feltrinelli di via C. Cantù a Como, Guido Viale dialogherà con Andrea Quadroni e Michele Luppi presentando il suo ultimo libro Rifondare l’Europa insieme a profughi e migranti [2016, ed. Nda Press, 186 p., 15 euro]

Il nuovo libro di Guido Viale affronta i tema della ricostruzione dell’Europa dalle fondamenta, a partire dalla ridefinizione dei suoi confini. Quella che abbiamo si sta sfaldando, incapace di fronteggiare tre principali sfide: quella ambientale, quella economica e quella dei profughi, che si spostano in cerca di una vita migliore fuggendo da guerre, stragi, morte per fame e schiavitù. Queste tre crisi interconnesse richiedono una visione, senza la quale anche istituzioni sovranazionali come l’Unione europea non possono che risultare inadeguate.

L’Europa è stata accolta negli altri continenti, ora deve ricambiare

qurta-marcai-csf-cfAlla quarta Marcia dei desaparecidos di Como senza frontiere, il 1 5 settembre in piazza Volta a Como, al cerchio dei partecipanti, ciascuno con una foto di una persona uccisa da leggi ingiuste e assassine che permettono la libera circolazione delle merci, ma non delle persone, è intervenuto Jorge, un esponente di Milano senza frontiere. Guarda il video del suo intervento. [Foto Claudio Fontana per ecoinformazioni]

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: