associazionismo

Un comitato in difesa dell’unità nazionale

Rivolgiamo un appello a donne e uomini liberi, alle soggettività politiche e sindacali, al mondo dell’associazionismo, ai movimenti che si riconoscono nei principi di uguaglianza e nell’universalità dei diritti sanciti dalla nostra Costituzione.

Un appello per incontrarci e costituirci in un Coordinamento nazionale in difesa della Repubblica, dell’universalità dei diritti e della solidarietà nazionale contro il federalismo differenziale. (altro…)

16 dicembre/ Tavernerio/ Serata di beneficenza per i bambini di Padre Sibi

volantino-beneficenza-1

Domenica 16 dicembre, dalle 19, all’Auditorium di Tavernerio, in via Provinciale 7, si terrà una serata di beneficenza organizzata dall’associazione Shanti Marga di Como in sostegno alle attività del sacerdote indiano Padre Sibi, che sarà presente per l’occasione. I fondi raccolti nel corso della serata saranno devoluti a Vanaprastha, la sua ong attiva in India con una Casa dei bambini, una scuola, un ostello e un ospedale..

(altro…)

10 novembre/ Pazol! Mettiamoci in gioco

44731987_1089062321263865_1923521663522045952_n.jpg

Pazol è la prima iniziativa organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica Circoliamo, una giovanissima realtà che si costituisce nell’ottobre del 2018 a Como per promuovere la condivisione della passione per il circo, il teatro e le arti affini, oltre che la realizzazione di iniziative e spettacoli sul territorio.
Ideato e realizzato con il prezioso sostegno di Agape e Il Birrivico, Pazol avrà luogo sabato 10 novembre dalle 15 alle 22 all’Azienda agricola Agape, via Oltrecolle 53A, Como, e si proporrà, prima di ogni altra cosa, come iniziativa di valorizzazione del territorio e di innovazione sociale e culturale per i suoi abitanti.
Per questa ragione l’evento vedrà coinvolte alcune imprese e associazioni comasche, perché insieme si promuova la creazione di una rete locale in cui le singole realtà possano riconoscersi pezzi di uno stesso Pazol e alla popolazione sia data l’occasione di divenire parte attiva nel suo sviluppo e nella sua realizzazione concreta. Fin da ora un grazie speciale va, quindi, oltre ad Agape e Birrivico, alle altre realtà che insieme a noi hanno creduto in questo progetto: CiaoComo Radio, Allineamenti, Millennium82, Piccola Casa Federico Ozanam, Parada Par Tücc, Lullaby, Asd Arcobaleno, Fc Albate Calcio, AperArte, Garzola Muri a secco, Auser Como, Bambini in Romania.
Lo slogan di Pazol è “mettiamoci in gioco!” perché tutti, grandi e piccini, famiglie, aziende e associazioni, siamo invitati a metterci letteralmente in gioco! Durante la giornata, si potrà infatti partecipare a giochi e attività promosse dalle diverse realtà territoriali; ci saranno musica dal vivo, street food, birre artigianali, uno spettacolo di arti circensi… e molto altro!
Ingresso e partecipazione alle attività proposte a offerta libera! L’evento è di raccolta fondi per l’Asd Circoliamo, ma parte del ricavato andrà a sostegno anche delle altre realtà presenti.

Vai alla pagina Facebook dell’iniziativa

26 ottobre/ Il tempo delle scelte per genitori e ragazzi

42643217_267089603938035_8144353613603405824_n.jpg

Attraverso un format non convenzionale, Meet Meet Orienta e Lario Lhub57 intendono affrontare il tema della scelta della scuola superiore: come i genitori possono sostenere i propri figli? E come ogni studente può affrontare questo momento in modo positivo?

(altro…)

20 ottobre/ Libera a Como: formazione per volontari/e e simpatizzanti

libera_como

All’inizio di un nuovo anno associativo,  volontarie e volontari del coordinamento di Libera di Como avvertono la necessità di momenti di formazione sulle tematiche che capita più spesso di incontrare nell’attività di volontari, sostenitori, amici e simpatizzanti di Libera e delle realtà che sono parte del coordinamento. Saranno momenti pensati per tutti, per chi conosce Libera da tempo e per chi si avvicina alle sue attività per la prima volta, che riguarderanno temi “generali” e altri più nuovi e specifici: in ogni caso momenti importanti e preziosi per migliorare il nostro modo di lavorare e per farlo con maggiore consapevolezza.

Il primo di questi incontri sarà sabato 20 ottobre, alle 14.30, alla sala Soci Coop a Rebbio, in via Lissi 8: verrà ripercorsa la storia delle mafie, anche al nord e nel nostro territorio, e come si è sviluppato l’impegno di Libera da quando è nata.

Per partecipare inviare una email a como@libera.it oppure scrivere su Messenger alla pagina Facebook di Libera Como.

16 ottobre/ Il desiderio del migrante

43708879_493317514499889_4068966181308989440_o.jpg

Si parla spesso della questione migranti considerandoli profughi di guerra oppure vittime di una certa indigenza economica. Quali sono, però, le legittime aspettative di un migrante che lo spingono a trasferirsi ? Qual è il suo progetto esistenziale ? Qual è il suo desiderio come soggetto?
Due psicoanalisti, membri della segreteria di Milano/Lombardia della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, nello spirito della psicoanalisi attuale che si trova nell’era della Movida Zadig (Zero Abjection Democratic International Group), ascolteranno le testimonianze di chi opera fattivamente sul territorio comasco con i migranti e dialogheranno con loro.

(altro…)

11 ottobre/ assemblea valutativa L’isola che c’è

40421229_1108545605972430_385728272664625152_o

Dalle 21 alle 23 di giovedì 11 ottobre, nella sede dell’associazione L’Isola che c’è e di Ecofficine (via Regina Teodolinda 61 a Como), si terrà un incontro aperto a tutti di confronto e valutazione sull’ultima Fiera “L’isola che c’è”: sono invitati tutti gli attori che hanno partecipato alla manifestazione (organizzatori, espositori, volontari, visitatori, etc.).

(altro…)

29 giugno/ Cantù/ Cena solidale a Mirabello per I bambini di Ornella

35049204_10217017659423335_1086767222858186752_n

Per venerdì 29 giugno dalle 20,30, il circolo Arci Mirabello di Cantù (via Tiziano 5) propone una cena solidale il cui contributo sarà devoluto all’associazione I bambini di Ornella, attiva in diversi progetti di cooperazione allo sviluppo in Senegal. (altro…)

%d