2 giugno/ Ponte Lambro/ Fiera della canapa

Il Circolo Ambiente Ilaria Alpi invita alla 3^ edizione della Fiera della canapa che si terrà domenica 2 giugno dalle 9 alle 19 a Villa Guaita a Ponte Lambro (Co), con lo scopo di “diradare la nebbia” della disinformazione, incrementata dalle recenti prese di posizione delle destre, su che cosa sia la canapa e quali possano essere le sue proprietà al di là della mera concezione di stupefacente. Argomento più che attuale data l’idea della Lega Nord di chiudere tutti i Canapa shop, dove qualsiasi cittadino maggiorenne può acquistare cannabis sativa, benché con livelli di Thc inferiori al 0.2%, come stabilito dalla legge 242 del 2016, ad un prezzo di circa 20 euro al grammo, perché ritenuti parte integrante di una «emergenza nazionale».
La Fiera che permetterà di capire quali siano le modalità di coltivazione e gli usi di questa pianta è organizzata con il patrocinio dei comuni di Ponte Lambro ed Erba, della Provincia di Como e di Ersaf Lombardia (un’ente che si occupa di tutelare e valorizzare i prodotti e le tecniche agricole del territorio).

Dalle 9 alle 19 nel parco di Villa Guaita si terrà il mercato espositivo di prodotti derivati dalla Cannabis sativa, ci saranno gli stand di coltivatori e trasformatori di prodotti alimentari, cosmetici, tessili, industriali, del mondo agricolo e solidale.
Dalle 10 alle 10,30 nella sala riunioni si svolgeranno l’apertura e la presentazione della Fiera, a cura del Circolo Ambiente Ilaria Alpi e dei produttori e trasformatori di canapa.

Dalle 10,30 alle 12,30 si svolgerà il dibattito in sala riunioni sul tema Canapa: una risorsa per l’agricoltura e per l’ambiente con la partecipazione dei coltivatori Lorenzo Bottani e Michele Maglia.

Dalle15 alle alle 16 il medico svizzero Werner Nussbaumer con l’ Associazione pazienti cannabis medica terrà in sala riunioni una conferenza sugli usi terapeutici della canapa.

Nel pomeriggio invece si potrà essere coinvolti in laboratori e animazioni per bambini e adulti; durante tutta la manifestazione inoltre sarà possibile degustare pane, piatti freddi e birre alla canapa, visitare mostre artistiche e fotografiche, ascoltare musica con dj set, andare alla scoperta dello spazio erbe spontanee o ancora indossare le esclusive magliette con lo slogan «Piantiamola!»

Per evidenziare la partecipazione della Fiera ai temi ambientali durante la fiera l’ associazione Il faggio sul Lago si occuperà della raccolta differenziata.

Si consiglia lo spostamento in treno in quanto la stazione di Ponte Lambro è a soli 250 metri da Villa Guaita.

Info e contatti: http://www.fieradellacanapa.it, info@circoloambiente.org oppure http://www.circoloambiente.org,
via Parini 8, 22040 Alzate Brianza (Co) [Lmc, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: