Giorno: 25 Febbraio 2021

Si fa troppo poco contro le ecomafie

Su Zoom e in diretta Facebook nel pomeriggio di giovedì 25 febbraio si è parlato di ecomafie in Lombardia, per il secondo incontro della rassegna 4 colpi alla ‘Ndrangheta.
A discutere di questo tema, nella videoconferenza organizzata dal Circolo ambiente Ilaria Alpi e da Arci Como, sono state Silvia Bonardi, magistrata della Dda di Milano, e Monica Forte, presidente della commission regionale antimafia.

(altro…)

Solidarietà reato? Imputateci tutte e tutti

Se la solidarietà è considerata reato, imputateci tutte e tutti. All’alba del 24 febbraio la polizia ha fatto irruzione a casa di Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi, due dei protagonisti del film Dove bisogna stare, prodotto da ZaLab, in collaborazione con Medici Senza Frontiere che a Como abbiamo proiettato il 29 gennaio 2019 allo Spazio Gloria di Arci Xanadù con la presenza di una delle protagoniste Georgia Borderi, impegnata a Como da anni per i diritti dei migranti.

(altro…)

Goma/ Siamo comunque coinvolti

Sono stata a Goma (allora Zaire) due volte, la prima nell’estate del 1988. Ci sono arrivata in aereo di pomeriggio. Di notte ho pianto quasi ininterrottamente. Quella è stata la prima volta in cui mi sono sentita responsabile in quanto “bianca” europea di quella povertà, di quelle disuguaglianze che allora erano, comunque, meno disperate di oggi. Ero già stata in Africa, ma solo nel Nord Africa, dove avevo avuto, pur nello spaesamento, sensazioni di familiarità mediterranea. 

(altro…)

dal 26 febbraio/ Miledu’ per Como futuribile/ Inclusione e rigenerazione

L’impresa sociale Miledu’ propone una serie di focus group, nell’ambito del progetto Como Futuribile, finalizzati ad analizzare il tema dell’inclusione nelle sue diverse declinazioni (sociale, lavorativa, abitativa). L’obiettivo è riflettere con l’aiuto di una facilitatrice sui modelli d’inclusione che possono essere promossi quando si lavora nel campo della rigenerazione e della tutela del patrimonio paesaggistico.

(altro…)

La prossima edizione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

Mercoledì 24 febbraio alle 21, nell’ambito del Mese della Pace 2021, Como senza frontiere (Fabio Cani, Annamaria Francescato, Abramo Francescato) ha dialogato con Luciano Scalettari, giornalista di Famiglia Cristiana e, per la nuova decima edizione, curatore dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: